
Tre serate di concorso, sei nazioni in gara, cinque giorni di cinema, musica ed eventi collaterali tutti questi sono gli ingredienti del ricchissimo programma della rassegna dedicata agli amanti del cinema e non solo.
Cortisonici Sei Nazioni è un concorso internazionale di cortometraggi, che si svolgerà a Varese tra il 12 eil 16 maggio 2015 e vedrà sfidarsi opere provenienti da Argentina, Germania, Italia, Lituania, Messico e Spagna. Ciascuno dei sei paesi sarà presente con uno o più delegati, tra i quali i registi dei corti in gara, e un evento – musicale e gastronomico – dedicato.
Lo spirito e le modalità della competizione sono prese dal rugby: si tratta di un vero e proprio torneo, dove l’attaccamento alla maglia e l’agonismo giocano un ruolo fondamentale. Così come il terzo tempo, incarnazione ideale della filosofia di Cortisonici. Non a caso, da questa affinità, con l’edizione 2015 si sono concretizzate una serie di connessioni con Rugby Varese, che hanno dato vita tra le altre cose alle grafiche ufficiali del festival.
Alla competizione vera e propria, che si svolgerà presso il Cinema Nuovo di Viale Dei Mille nelle serate di giovedì 14, venerdì 15 e sabato 16, si affiancheranno una serie di proiezioni, incontri, aperitivi e concerti che accompagneranno l’intera settimana. Su tutti, un incontro/intervista con Maccio Capatonda (al secolo Marcello Macchia), presente anche alla premiazione finale. Autore, attore, padre nobile di alcuni tra i più fortunati tormentoni comici degli ultimi anni, Maccio si è fatto conoscere proprio attraverso opere beffarde e surreali in taglio corto, delle quali verranno proposti alcuni assaggi (pescando tra i lavori meno noti al grande pubblico).
Per informazioni: www.associazionecortisonici.it/associazione/festival2015/2015/04/29/materiale-conferenza-stampa/