
Dal 5 dicembre 1990 al 5 dicembre 2015 sono passati 25 anni di film, cultura, riflessioni che hanno coinvolto professionisti, studenti, associazioni e gente comune.
É la piccola grande storia di Filmstudio ’90, che un passo dopo l’altro è diventata un colosso della vita culturale varesina. Ancora oggi, uno dei soci fondatori come Giulio Rossini è tra le figure simbolo di quest’istituzione, rappresentando inoltre un critico cinematografico apprezzato e invitato spesso nelle scuole e negli eventi pubblici: anche grazie a lui, Filmstudio collabora col Comune di Varese per la rassegna Esterno Notte, che si svolge puntualmente ogni estate.
Comunque, il ricco programma della serata di sabato scatta alle 18.30 con l’incontro “Quando il cinema era a 35 mm: accoglienza con proiezione di trailer rigorosamente in pellicola, per 25 anni di sogni insieme”.
A seguire inaugurazione del cineCEDOCvarese, la nuova cineteca. Inoltre, si terrà la presentazione tessera Gold e della campagna tesseramento 2016. Alle 20, al Teatro Cantina, buffet e musica dal vivo con un gruppo esplosivo. Alle 21 proiezione cortometraggi comici da Meliés a Keaton, da Chaplin a Lloyd, con giochi cinematografici a premi. Alle 21, Sala Filmstudio 90, Proiezione film in prima visione: Dio esiste e vive a Bruxelles (€ 6,00).
Alle 23 al Teatro Cantina taglio della torta e musica dal vivo con i Those e brindisi con le bollicine.