teatro santuccio
-
Una giornata ricca di manifestazioni ed eventi per le vie della città giardino e di molte località della provincia tra convegni, incontri, conferenze, presentazioni di libri, corsi, laboratori, concerti e spettacoli.
Leggi tutto »
-
Venerdì diversi appuntamenti animeranno le vie della città giardino e di molte località della provincia, non mancheranno proiezioni cinematografiche, conferenze, incontri culturali, presentazione di libri, concerti e spettacoli teatrali.
Leggi tutto »
-
Teatro Elidan presenta uno spettacolo che racconta un capodanno demenziale a New York messo in scena dalla compagnia Teatro Isola. Il ricavato verrà devoluto alle associazioni Occhi Struggenti e Animal Emergency Group.
Leggi tutto »
-
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del tango. Una coppia di attori e ballerini, che si esibisce da anni nei festival più prestigiosi del mondo, porterà sul palco uno spettacolo simpatico, ironico e graffiante, dedicato ai vizi e difetti dei tangueros. Leggi tutto »
-
Venerdì diversi appuntamenti animeranno le vie della città giardino e di molte località della provincia, non mancheranno proiezioni cinematografiche, conferenze, incontri culturali, presentazione di libri, concerti e spettacoli teatrali.
Leggi tutto »
-
Quattro figure di donna, Alcestina Lucia Deborah e la donna della parrucca, in cui ognuna può ritrovare qualcosa di sé. Un collage di testi di Bacchelli, Volpe, Wesker, Ginzburg con le attrici Serena Nardi, Sarah Collu e Anna Angelini. Regia di Vittorio Bizzi.
Leggi tutto »
-
Torna al teatro Santuccio l’appuntamento con la Comicità. A presentare lo spettacolo, scritto da Giuseppe Della Misericordia, Giovanni d’Angella, che avrà come ospiti Nadia Puma e Alessandra Ierse, che vi faranno fare Un sacco di risate.
Leggi tutto »
-
Uno spettacolo per ricordare la celebre modella Suzanne Valadon, che incantò i più grandi pittori della Parigi di fine Ottocento e che per liberarsi dell’immagine che le dipinsero addosso diventa lei stessa una splendida pittrice.
Leggi tutto »
-
Un’occasione aperta a tutti per riflettere sulla propria vita relazionale e facilitare una maggiore conoscenza del sé, lungo un percorso che tratterà di uomo, famiglia, malattia e futuro. Al termine dell’incontro un ricco buffet per i partecipanti. La partecipazione è gratuita.
-
Per la prima rassegna di teatro Off varesina una aperitivo dedicato a Cortisonici e uno spettacolo alternativo senza barriere e quarta parete, dove gli attori Michele Di Giacomo, Loris Fabiani e Umberto Terruso interpreteranno le scene dei film più famosi e importanti della storia del cinema.