sicurezza
-
Ieri ancora una giornata di passione per le ferrovie.
Solo il 29/03 sono avvenute diverse soppressioni su varie tratte, tra cui la Treviglio – Varese e la Porto Ceresio – Milano Porta Garibaldi
Il Consigliere Regionale Astuti dichiara: “La gravità della situazione riguardante Trenord
-
I sistemi messi in campo dall’amministrazione per aumentare la sicurezza stradale a Varese iniziano a dare i primi risultati ma molto resta ancora da fare per diminuire il numero degli incidenti che si verificano sulle nostre strade. L’anno scorso infatti si è registrato una diminuzione di
-
Il Numero Unico d’Emergenza Europeo 112 (NUE 112) sui finestrini dei treni che ogni giorno effettuano 2400 corse in Lombardia e il collegamento “in un click” fra l’App Trenord e l’app Where are U, elaborata dall’Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU) della
-
Nella giornata di martedì ci sarà l’avanzamento delle richieste, da parte di Orsa Ferrovie, per un maggiore livello di sicurezza a favore dell’incolumità dei macchinisti e di tutto il personale.
A parlare è il rappresentante del sindacato dei lavoratori, Luca Beccalli, che racconta “Come
-
Il Taser torna nelle tasche delle guardie del corpo, nonostante la decisione presa anni fa dell’ONU che ne vietava l’uso perchè considerato uno strumento di tortura.
La nuova sperimentazione per il momento riguarda solo alcune città italiane, sono sei i centri dove il taser (pistola che usa
-
Nella mattinata di sabato 17 marzo sono stati registrati alcuni guasti agli impianti di circolazione nella stazione di Locate Varesino – Carbonate. Sulla linea Laveno-Varese-Milano alcuni treni in direzione Varese hanno fatto registrare leggeri ritardi nelle tratte, attorno ai 15 minuti.
-
Le Forze dell’Ordine della provincia di Varese si sono riunite al tavolo in occasione di una cena del Lions Varese Prealpi e hanno fatto un bilancio sul livello di sicurezza della città per i suoi cittadini. Nonostante alcuni piccoli casi di degrado che restano isolati, Varese è stata
-
“Chiediamo maggiore attenzione ai nostri rioni. I cittadini di Avigno e Masnago vivono infatti in condizioni di disagio e insicurezza, a causa delle condizioni precarie del manto stradale nelle vie pubbliche. L’amministrazione intervenga velocemente per dare una risposta alle esigenze
-
Da questa mattina sono stati attivati e stanno passando tutti i 50 mezzi per la salatura delle strade. P
otenziato anche il presidio della Polizia locale.
Si ricorda l’obbligo delle gomme da neve e si raccomanda prudenza alla guida e a piedi.
-
Sono pronti e allertati tutti i mezzi del Comune in vista delle possibili precipitazioni nevose che potrebbero verificarsi in città. Le previsioni meteo indicano possibili nevicate a partire da questa notte con temperature molto basse.
Intanto nei giorni scorsi è proseguita costante la salatura