scuola
-
L’anno scolastico non terminerà nella scuola di Via DAnte, almeno gli studenti non finiranno i mesi di studio sui quei banchi.
Busto Arsizio, scuola sotto sequestro
E’ stata prorogata la chiusura dell’Istituto Bossi di via Dante in cui sono ospitati sia la scuola elementare De Amicis,
-
Per consentire le operazioni di verifica e messa in sicurezza della sede di Via Dante, le scuole primarie De Amicis e le secondarie Bossi saranno chiuse fino a tutto il giorno 1 maggio, come comunicato dalla direzione scolastica.
La chiusura riguarda tutto l’edificio, comprese le
-
Un gruppo di studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale “Gino Zappa” di Saronno, in provincia di Varese, è stato ospite del Consiglio regionale della Lombardia per una visita didattica.
Dopo aver preso posto in Aula consiliare nei banchi riservati ai consiglieri regionali, ai ragazzi
-
E’ stato firmato questa mattina a Villa Recalcati il regolamento che dà vita al Tavolo unico provinciale Scuola Formazione Lavoro. All’atto ufficiale di sottoscrizione erano presenti tutti i principali attori coinvolti sul tema: Provincia di Varese, Usr Lombardia dell’Ambito territoriale di
-
Porte chiuse agli studenti fino (almeno) al 1° maggio, in seguito al provvedimento diramato ieri della procura di Busto Arsizio. Sul crollo parziale del soffitto si sono aperte le indagini per verificare la situazione dello stabile e capire i motivi di quanto accaduto, determinando se e come
-
A seguito dell’incidente occorso nel primo pomeriggio all’Istituto Comprensivo Bossi, l’Amministrazione comunale ha ordinato l’immediata chiusura del plesso di via Dante (compresi palestre e uffici in uso alle associazioni) fino a domenica 22 aprile.
Il sindaco Antonelli, l’assessore
-
Mercoledì 18 aprile, alle ore 16:00 i vigili del fuoco del distaccamento di Busto/Gallarate, sono intervenuti nel comune di Busto Arsizio (Va), in via Dante Alighieri presso un plesso scolastico per crollo di elementi costruttivi.
Per cause in fase di accertamento, 10 mq di controssofittatura
-
“Abbiamo ‘liberato’ 33,5 milioni di euro per venire incontro alle esigenze che il vecchio ‘Patto di stabilità’, oggi ‘Equilibrio di bilancio’, impone ai Comuni che pertanto si trovavano nell’impossibilità di affrontare investimenti anche su
-
Il 2 e 3 maggio il personale della scuola è chiamato a scioperare, questa volta dal Saese, che ha indetto la protesta, e dall’Anief che ha aderito nei giorni scorsi. Gli altri sindacati di base, per adesso, preferiscono aspettare anche se per la verità si sta aspettando di capire se, anche
-
Dal prossimo 16 aprile è possibile collegarsi al sistema informatico regionale per accedere alla “dote scuole”, ovvero ai contributi riservati alle famiglie con fasce di reddito Isee fino a 40mila euro per scuole paritarie (contributo al pagamento della retta annuale) e fino a 15mila 494 euro