libro
-
La carrellata di “uomini che servivano a dimenticare ma che hanno peggiorato le cose” verrà raccontata dall’autrice al Ma*Ga (ore 21, sala degli Arazzi, ingresso gratuito).
Selvaggia Lucarelli è scrittrice, editorialista per “il Fatto Quotidiano” e protagonista di numerosi
-
Siamo soddisfatti dei risultati dei processi educativi e di formazione che governiamo nelle scuole superiori e nelle università? Cosa possiamo fare per migliorare l’offerta e favorire la crescita dei giovani e il loro inserimento nel mondo delle professioni?
Attorno a queste domande si articola
-
A seguito della Gita “In Viaggio con Andrea Vitali” dello scorso 6 maggio 2018, il libraio Antonio Zappa ha donato alla Pro Loco Galliate Lombardo e Pro Loco Azzate l’ultima opera autografata di Andrea Vitali: “Nome d’arte Doris Brilli: I casi del maresciallo Ernesto Maccadò”.
Le
-
Da Auschwitz a Roma per non dimenticare. Ben 2.147 chilometri in bicicletta per ricordare l’impegno di Gino Bartali che, spingendo proprio sui pedali, salvò centinaia di vite. Viene presentata martedì 23 gennaio (ore 21) a La Tela di Rescaldina (MI) l’impresa fatta dal legnanese Roberto
-
Lunedì 18 dicembre al Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli, alle ore 10, verrà presentato il libro “Crimini contro le donne” scritto dal magistrato Fabio Roia. Al centro dell’evento, organizzato dal Consiglio regionale, il dibattito con l’autore moderato dalla Vice Presidente
-
La mostra avrà inizio sabato 2 dicembre prossimo con l’inaugurazione della mostra in oggetto, alle h 11.00 presso la sala mostre della Pro Sesto Calende in Viale Italia 3. Il momento istituzionale prevederà anche la presentazione del Libro dedicato allo sport Sestese.
“Dopo la
-
Un fuoriprogramma per SI-Scrittrici Insieme, il festival letterario che da anni anima la tarda primavera gallaratese. Un fuoriprogramma, però, quantomeno doveroso. E non solo perché riguarda Helena Janeczek, da sempre anima della manifestazione. Il suo racconto della vita di Gerda Taro rientra
-
Sabato 28 ottobre alle ore 20.30 a Galliate Lombardo (Va), la Pro Loco Galliate Lombardo assieme alla scrittrice Marta Bardi, con il patrocinio gratuito del Comune di Galliate Lombardo, del Comune di Azzate e in collaborazione con la Pro Loco Azzate organizza una serata speciale con lo
-
“Giovedì prossimo, assieme al professor Pier Franco Quaglieni avremo la grande opportunità di ripercorrere, attraverso il ricordo di 30 personalità di altissimo livello culturale e politico, e figure dell’ Italia civile, titolo del suo libro, personalità che oggi devono essere
-
Venerdì 22 Settembre alle ore 15.00 presso la Sala Planet Soul dell’Università del Melo, via Magenta 3 a Gallarate (VA), riprendono gli appuntamenti della rassegna di incontri “Un caffè con…” con la presentazione della raccolta di racconti “LUCORE”, di Elisa Origi.
Trova vita in