lavoro
-
“I dati illustrati oggi confermano l’inizio della ripresa e sono il segno di una speranza. Si tratta del frutto dell’impegno svolto dalla categoria degli artigiani, in questi anni di buio, a sostegno delle proprie imprese, sviluppando l’innovazione e la formazione del capitale umano”.
-
Job Day Esselunga, iscrizioni aperte fino al 24 settembre “Cerchiamo allievi carriera direttiva in negozio”. Le selezioni del personale saranno effettuate a Milano dal 17 al 20 ottobre.
Per inviare la propria candidatura basta registrarsi sul sito di Esselunga e compilare il forum inviando in
-
E’ stato firmato oggi pomeriggio a Villa Recalcati l’Accordo quadro interistituzionale per l’alternanza scuola-lavoro in provincia di Varese. In Sala Consiglio erano presenti per la firma: Gunnar Vincenzi, Presidente della Provincia di Varese; Giorgio Zanzi, Prefetto di Varese; Claudio
-
Nuova grande selezione del personale per McDonald’s che è alla ricerca di diverse figure professionali da destinare in alcuni punti vendita delle province di Varese e Milano. La figura più richiesta è quella dell’Addetto/a Ristorazione Veloce. In particolare ecco in cosa consiste il lavoro e
-
Appuntamento per tutti nella giornata di sabato 9 settembre presso le stalle della Fattoria Pasquè in Via Primo Maggio a Casale Litta (VA):
“Come si fa la farina? come funziona una vera macina?”
“Vieni a scoprirlo insieme a noi sabato pomeriggio
Trasformiamoci in mugnai e sporchiamoci di
-
Buone notizie per chi cerca lavoro: una delle maggiori aziende italiane ha appena riaperto le selezioni. Fino al 24 settembre è possibile inviare la propria candidatura sul sito di Esselunga nella sezione LAVORA CON NOI.
A Milano le selezioni si terranno nella giornata di martedì 17
-
Sono 60 le posizioni lavorative aperte con mansioni di ogni genere: cuochi, camerieri, junior assistant manager. La catena inglese nata oltre 20 anni fa, nel 1992, cerca personale qualificato e con esperienza. Per inviare la propria candidatura (entro il 18 settembre) bisogna inviare il proprio
-
“Perché costringere i nostri studenti a durar fatica sui banchi di scuola – anzi a “incumbere in studium”, come dicevano quei matusa dei padri latini – per quattro lunghi anni? Essendo lo scopo dichiarato dalla ministra Fedeli (nonché della sottosegretaria D’Onghia
-
Gli stipendi devono essere tutti uguali, in linea con quelli europei: questo è il tema della petizione nata online negli ultimi giorni che ha già raccolto oltre 10.000 firme. I docenti italiani chiedono allo Stato retribuzione e ore di lavoro equiparate a quelle di ogni istituto nell’Unione
-
A primo avviso può sembrare finto l’annuncio di ricerca personale in un paesino a 40km da Losanna in Svizzera, eppure è reale e così anche il suo contenuto. A confermare l’attendibilità della notizia è il proprietario del punto vendita, un panettiere che ha voluto chiarire “Inserzione