eventi
-
Il Centro di Arese ha organizzato per la serata del 19 maggio, a partire dalle ore 20:00 presso il negozio Signorvino in Via Giuseppe Nuraghi 11, uno speciale incontro che unisce due grandi mondi: quello del vino e quello del cioccolato.
Per l’occasione è stato organizzato uno speciale percorso
-
È uno sguardo diverso quello che La Tela di Rescaldina offre sulla Resistenza. In occasione delle celebrazioni per la festa della Liberazione, mercoledì 26 aprile (alle 21) l’osteria sociale propone il film “Pane & Partigiani” di Marino Marini; una pellicola che non racconta fatti
-
Il programma completo della giornata conclusiva di martedì 25 aprile:
ore 08:00-24:00 – apertura mercatino celtico
ore 09:00-12:00 – apertura accampamenti storici
ore 09:00-24:00 – apertura Pub Celtico e stand gastronomici
ore 10:00-22:00 – stand gazebo musicale arpa
-
Il programma completo della terza giornata di lunedì 24 aprile:
ore 09:00-24:00 – apertura mercatino celtico
ore 09:00-12:00 – apertura accampamenti storici
ore 14:00-24:00 – apertura Pub Celtico e stand gastronomici
dalle ore 10:00 – musicisti itineranti Vagus Animis
ore
-
È in programma a Varese, per tutta la durata dell’anno accademico 2016-17 l’ VIII Edizione del Progetto “Giovani Pensatori”, dedicata al tema: “Il filosofo e la città: quale civiltà?”.
Il progetto rappresenta un’occasione d’incontro e di confronto filosofico tra
-
Con la proiezione de “Il mio vicino Totoro” di Hayao Miyazaki si avvia verso la conclusione la rassegna Merende Favolose. Domenica 23 aprile, alle 16, l’osteria sociale La Tela di Rescaldina diventa una sala cinematografica dedicata ai bambini. Sullo schermo, un capolavoro del maestro
-
Si apre giovedì 27 aprile all’Hotel Cascina Canova di Uggiate-Trevano (Co), il 6° congresso della Cisl Scuola Lombardia.
“Fare comunità, generare valori” lo slogan della due giorni di confronto e dibattito che impegnerà i 110 delegati riuniti in rappresentanza dei 43mila iscritti e si
-
Il programma completo della seconda giornata di domenica 23 aprile 2017:
ore 09:00-24:00 – apertura mercatino celtico
ore 09:00-12:00 – apertura accampamenti storici
ore 10:00-24:00 – apertura Pub Celtico e stand gastronomici
dalle ore 10:00 – musicisti itineranti Vagus
-
I Coordinatori dell’Università del Melo, Margherita Agape e Gabriele Illarietti, hanno il piacere di comunicare tutti gli eventi in programma, a partire dall’8 maggio per festeggiare la chiususa del 30° anno accademico dell’università.
8-13 Maggio, Festival Rinascimentale “Alla
-
Una giornata dedicata ad ascoltare, osservare, vivere i ritmi lenti della natura attivando i cinque sensi: vista, udito, tatto, gusto e olfatto. E’ la proposta che la Lipu lancia per domenica 23 aprile con l’appuntamento annuale della Festa delle oasi e delle riserve, luoghi di natura protetta,