biglietteria
- 
 Trenord rileva e riapre sei biglietterie in Lombardia e inaugura un punto vendita a Milano Centrale. L’azienda ha dato il via a un piano di potenziamento del servizio di vendita e assistenza che vedrà entro settembre la riapertura – con estensione degli orari di attività – di Trenord rileva e riapre sei biglietterie in Lombardia e inaugura un punto vendita a Milano Centrale. L’azienda ha dato il via a un piano di potenziamento del servizio di vendita e assistenza che vedrà entro settembre la riapertura – con estensione degli orari di attività – di
- 
 Il box office provvisorio, allestito presso la stazione nel periodo dei lavori di ristrutturazione della biglietteria, resterà in funzione sino alle 13.00 di mercoledì 6 febbraio.
Dalle 13.05 di mercoled alla riapertura della biglietteria di venerdì alle 13, sarà possibile acquistare i Il box office provvisorio, allestito presso la stazione nel periodo dei lavori di ristrutturazione della biglietteria, resterà in funzione sino alle 13.00 di mercoledì 6 febbraio.
Dalle 13.05 di mercoled alla riapertura della biglietteria di venerdì alle 13, sarà possibile acquistare i
- 
 “lo scrivente Difensore regionale, non comprendendo le ragioni del diniego, accoglie il ricorso e invita Trenord Srl. a consegnare all’istante la documentazione richiesta”, così Carlo Lio, Difensore Regionale in una lettera inviata ieri, 26 giugno 2018, a Cinzia Farisè, dà “lo scrivente Difensore regionale, non comprendendo le ragioni del diniego, accoglie il ricorso e invita Trenord Srl. a consegnare all’istante la documentazione richiesta”, così Carlo Lio, Difensore Regionale in una lettera inviata ieri, 26 giugno 2018, a Cinzia Farisè, dà
- 
 “No alla chiusura delle biglietterie dei treni; devono essere potenziate”, così il M5S Lombardia che ha depositato un’interrogazione all’Assessore regionale ai Trasporti Claudia Terzi con i portavoce regionali Di Marco, Fiasconaro, Fumagalli e Mammì.
L’interrogazione “No alla chiusura delle biglietterie dei treni; devono essere potenziate”, così il M5S Lombardia che ha depositato un’interrogazione all’Assessore regionale ai Trasporti Claudia Terzi con i portavoce regionali Di Marco, Fiasconaro, Fumagalli e Mammì.
L’interrogazione
- 
 La festa di San Vittore porta in dote importanti novità per il servizio di Autolinee Varesine.
Martedì 8 maggio, giorno in cui si festeggia il Santo Patrono della città di Varese, sarà infatti in vigore l’orario Non Scolastico sulla sola rete urbana del capoluogo (regolare servizio La festa di San Vittore porta in dote importanti novità per il servizio di Autolinee Varesine.
Martedì 8 maggio, giorno in cui si festeggia il Santo Patrono della città di Varese, sarà infatti in vigore l’orario Non Scolastico sulla sola rete urbana del capoluogo (regolare servizio