
“L’esperienza della Lega Civica è stata un’esperienza di radicale cambiamento nella città ed è stata determinante per l’elezione del nuovo sindaco.
Le aspettative legate a questa esperienza di non-partito erano alte e connotate della certezza di poter contribuire alle politiche amministrative della città.
Numerose difficoltà, soprattutto legate all’avvio del nuovo corso, ci portano ad una riflessione politica in merito a questa possibilità.
L’esperienza della Lega Civica è stata un’esperienza di civismo radicale che ha rifiutato il modello delle liste civiche generate dai partiti.
Tale esperienza con le sue aspettative deve essere salvaguardata.
Per avere maggiori possibilità di incidenza sulle scelte amministrative riteniamo necessario integrare questa esperienza in un contesto più ampio, ed incontrare costruttivamente altre esperienze civiche, l’unità delle quali permetterà di avere più incidenza e peso specifico.
Come già avvenuto durante le elezioni per la amministrazione provinciale vogliamo completare il processo di collaborazione con “Esperienza Civica” e quindi uniformare anche sul piano pubblico la valenza politica di tale esperienza.
Ciò permetterà di lavorare in sintonia con altre esperienze e persone sia per le elezioni regionali sia per quelle politiche.
A tal fine la denominazione del gruppo consiliare del Comune di Varese cambierà in “Esperienza Civica” conformemente alla denominazione esistente in amministrazione provinciale.
Tale cambiamento permetterà di confrontarsi liberamente con le forze politiche su temi amministrativi senza condizionamenti e con l’attenzione massima alle capacità delle persone ed alle disponibilità politiche.”