
Il problema dell’inquinamento non si può “chiudere” fuori dalla porta di casa.
L’inquinamento indoor può essere causato dalle sostanze rilasciate da materiali costruttivi, mobili, pitture, prodotti per la pulizia, etc.
Dietro al basso prezzo di una costruzione o di un oggetto possono celarsi materiali scadenti, in grado di rilasciare sostanze dannose per la salute.
Portare in casa l’aria di un bosco si può: è una questione di scelte progettuali e costruttive.
CQ – Costruire in Qualità organizza un evento dedicato alla salubrità indoor: danni sulla salute e soluzioni.
Il programma completo di venerdì 11 maggio dalle ore 13:30:
13.30 Registrazione partecipanti
14.00 Saluti – Davide Galimberti – Sindaco di Varese
14.15 Effetti a breve e lungo termine dell’inquinamento sulla salute dei cittadini – Alessandro Borgini – Biologo ISDE Varese (Associazione Italiana Medici per l’Ambiente)
15.15 Parametri di comfort interno: la salute negli edifici – Leopoldo Busa – Progettista esperto in qualità dell’aria interna
16.10 PAUSA
16.40 Case history di un Team formato CQ: salubrità indoor nelle riqualificazioni – Giuseppe Mosconi – Responsabile Progetto CQ
17.30 Tavola rotonda e chiusura lavori