
Dopo poco più di un mese di ripresa dalla riapertura dell’aeroporto e dalla ripresa dei voli passeggeri di linea, Orio al Serio sta ampliando continuamente il suo ventaglio di voli e destinazioni, con l’obiettivo di tornare a una sorta di normalità nel più breve tempo possibile. Il 18 maggio scorso veniva, infatti, riattivato il primo collegamento Wizz Air, e la compagnia aerea Volotea ha inaugurato la rotta con Olbia con decollo alle 9:50 del mattino e atterraggio all’aeroporto Costa Smeralda alle 11:15.
Una tratta coperta inizialmente cinque volte a settimana, da giovedì a lunedì compresi, ma destinata a essere incrementata nei mesi di piena estate, luglio e agosto, fino a due voli giornalieri, nella speranza che le vacanze e il turismo non si fermino eccessivamente a causa dell’emergenza vissuta e della crisi economica che ne è conseguita. Volotea crede però nelle potenzialità della stagione estiva 2020, ed è per questo che sempre da Orio al Serio ha deciso, dal 20 giugno e per tutti i fine settimana estivi, di collegare anche Lampedusa e Pantelleria.
Ma non solo Volotea sta tornando alla normalità nell’aeroporto bergamasco: sono, infatti, riprese anche le operazioni di Ryanair con i primi voli a destinazioni Madrid, Ibiza, Manchester, Palma di Maiorca, Atene, Catania e Alghero; l’obiettivo della compagnia irlandese è arrivare a 11 voli giornalieri, impegnandosi a garantire il 40% del proprio network dal mese di luglio. Uno dei più importanti aeroporti della Lombardia e dell’intero Paese sta scaldando i motori per tornare ad accompagnare tutti i cittadini italiani nelle proprie vacanze.