
Domenica 20 dicembre il Comune di Varese in occasione del periodo prefestivo e grazie al lavoro volontario del Gruppo speleologico Prealpino in collaborazione con Archeologistics, organizza una giornata aperta di visite guidate ai rifugi antiaerei di Varese: un’occasione unica per esplorare l’incredibile Varese sotterranea misconosciuta persino a numerosi residenti. Questa quarta data di apertura al pubblico del 2015, prevista per il 20 dicembre, vuole essere un regalo in particolare ai varesini, anche per segnalare il recentissimo passaggio di consegne dei rifugi: nelle scorse settimane infatti con atto formale la proprietà dei rifugi è passata dal patrimonio del Demanio pubblico a quello dell’ente comunale. Un passaggio formale che serve anche a snellire ed agevolare le azioni di valorizzazione – tra cui le aperture periodiche rientrano – tese ad una sempre più ampia conoscenza e memoria della storia recente varesina.
Solitamente chiusi al pubblico, i rifugi antiaerei – costruiti al di sotto della motta che costituisce la parte più alta dei Giardini estensi in previsione di bombardamenti nel corso della Seconda Guerra Mondiale – saranno percorsi con luci e caschetto per i circa 150 metri della loro lunghezza.
Luogo di indubbio fascino, la visita offrirà anche spunti di riflessione sui temi della guerra, delle sue ripercussioni sulla popolazione civile e della conservazione dei luoghi come memoria di un passato molto prossimo e da non dimenticare: un’esposizione di materiali bellici comprendente sia reperti della vita da campo sia componenti di artiglieria, sarà infatti allestita negli spazi del rifugio grazie ai prestiti di diversi collezionisti privati.
Per la prima volta quest’anno saranno inoltre disponibili al pubblico in visione le copie di alcuni dei documenti di pianificazione urbanistica con la mappatura dei rifugi varesini.
Un appuntamento imperdibile anche perché low cost: la visita guidata è a offerta libera (contributo consigliato €2 a persona). L’accesso, con guida e con prenotazione obbligatoria, sarà possibile dalle 10 alle 17 con punto di ritrovo all’ingresso dei Giardini Estensi di Varese.
Per info e prenotazioni
info@archeologistics.it
3288377206