
Un parcheggio che offre centinaia di posti auto a poca distanza dal centro storico. E, come al solito, sempre poco utilizzato.
Anche oggi, venerdì 26 giugno, piazzale Kennedy, che rappresenta una delle aree con maggiore disponibilità di posti auto per recarsi in centro, è semivuoto. Come dimostra la documentazione fotografica di Mauro Gregori, fondatore del gruppo “Varese sporcizia e degrado: le proposte dei cittadini”, che è anche ideatore del “biglietto sospeso” proprio per invitare i cittadini a parcheggiare nel piazzale evitando di spendere troppo. Da mesi, infatti, Gregori si batte contro la tariffazione di 3 euro al giorno che vige nel piazzale, considerata “disincentivante” per l’utilizzo del luogo da parte degli automobilisti.
“Piazzale Kennedy alle 12: il deserto! Adesso basta! Chiediamo alla giunta comunale di Varese di dare indicazioni ad Avt affinché le tariffe cambino – scrive Gregori – visto che è un anno che chiediamo venga fatto e con l’estate le auto in città fisiologicamente diminuiranno, è dovere della nostra giunta smettere di “vessare” i cittadini. Che quindi si istituisca una tariffa vantaggiosa o addirittura il parcheggio sia gratuito con disco orario per almeno metà del piazzale per coloro che si devono fermare in città per poco tempo. Chiediamo agli assessori ed ai consiglieri comunali facenti parte del nostro gruppo di farsene portavoce… Basta col pagamento di 3 euro per parcheggiare anche solo per qualche minuto”.