Varese Città
-
Dal comune di Varese arriva oggi la notizia: dal prossimo weekend la funicolare sarà chiusa al pubblico e saranno attivati maggiori controlli su chi si recherà al Sacro Monte.
Questo l’annuncio da Palazzo Estense, dove il vicesindaco Daniele Zanzi sottolinea che le nuove misure sono
-
Grave lutto nel mondo della sanità varesina. È morto alle prime ore di oggi il dottor Roberto Stella, presidente dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia di Varese, carica che ha ricoperto per più mandati.
Il presidente dell’Ordine dei medici della Provincia di Varese e
-
In osservanza alle disposizioni governative per la tutela della salute di tutti, Autolinee Varesine sta implementando alcuni provvedimenti al fine di garantire la massima sicurezza possibile sia del personale, sia degli utenti.
Su tutte le linee dell’azienda, nelle prossime ore verrà vietata la
-
In questi giorni di allerta sanitaria e in coerenza con i provvedimenti adottati a livello governativo, Camera di Commercio garantisce i servizi essenziali alle imprese: «Siamo operativi – spiega il presidente, Fabio Lunghi – per le imprese varesine che, anche in questa congiuntura di
-
Nella seduta del 24 febbraio scorso la Giunta Regionale ha proceduto alla nomina di un membro nel Consiglio di gestione di 22 enti tra parchi regionali e riserve naturali.
Nel consiglio di gestione del parco del Campo dei fiori è stato nominato Riccardo Santinon, già assessore all’ambiente
-
Scuola chiusa non ti temo: lo sanno tutti che non si impara solo a scuola! Nel rispetto di tutte le indicazioni di sicurezza, per questa settimana di sospensione dovuta all’emergenza sanitaria, anche al Sacro Monte sono in programma due passeggiate dedicate a bambini dai 6 ai 12
-
Prosegue la fase di emergenza incendi boschivi in Lombardia, che in questi giorni ha interessato principalmente le province di Brescia e Varese.
Cinque incendi
Da sabato 22 febbraio, infatti, cinque incendi boschivi hanno impegnato il sistema regionale Aib (Anti incendio boschivo) composto da
-
L’aspra congiuntura economica che stiamo vivendo a seguito dell’emergere della crisi legata al coronavirus Covid-19, impone un’azione immediata e chiara nei contenuti a favore delle imprese, dei lavoratori e di tutti gli operatori del nostro territorio.
Alla luce di questa
-
Torna anche quest’anno il “bando caldaie”, sistema di contributi varato per la prima volta nel 2017 e che permette la sostituzione di generatori obsoleti con impianti moderni ed efficienti. Una prima bozza del testo, con i dettagli per la quarta edizione consecutiva degli incentivi, è
-
Dal 6 marzo al 25 aprile torna la «MARGHERITA per AIRC».
Per il settimo anno consecutivo AICG (Associazione Italiana Centri Giardinaggio) e i suoi associati, da sempre sensibili alle tematiche sociali e alle iniziative benefiche, rinnovano il sostegno alla ricerca sul cancro di Fondazione