Attualità
-
Alberi monumentali, parchi, giardini privati, orti botanici, boschi… e tutto il “verde” custodito nei Beni FAI.
Sono questi i protagonisti delle Giornate FAI all’aperto, sabato 27 e domenica 28 giugno 2020: visite a contributo libero – solo su prenotazione fino a esaurimento posti
-
Al via per mezzo milione di studentesse e studenti, l’Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione, la #MaturitàVentiVenti, come recita uno degli hashtag più diffusi sui social.
Un Esame unico e particolare per le misure di sicurezza previste a seguito dell’emergenza sanitaria. Ma anche per
-
“Esprimo soddisfazione per il dato sull’indice RT della Lombardia sul coronavirus diffuso dall’Istituto Superiore di Sanità, un primo passo avanti verso la tanto auspicata ‘nuova normalità‘ e un premio alla volontà dei lombardi, cui va il mio ringraziamento, che hanno rispettato le
-
Nel Dl Rilancio appena approvato c’è il cosiddetto bonus bici. Grazie a 120 milioni di fondi del ministero dell’Ambiente e alla collaborazione con il Mit viene introdotto il bonus bici che consentirà ai cittadini di acquistare una bici, classica o a pedalata assistita, o un monopattino
-
Arriva da Inail e Iss il documento tecnico congiunto sulle misure contenitive del contagio da nuovo coronavirus che fornisce indicazioni per lo svolgimento delle attività di parrucchiere ed estetista.
Dal parrucchiere si potrà andare solo previa prenotazione e avendo cura di indicare il
-
Posticipare i saldi estivi 2020 al 1° agosto, anziché al primo sabato di luglio come sarebbe stato in calendario; limitarne la durata a soli trenta giorni anziché sessanta come di consueto; infine, eliminare il divieto di effettuare vendite promozionali nei 30 giorni antecedenti alle vendite di
-
Le misure di contenimento della diffusione del COVID-19 stanno causando difficoltà economiche ad alcune famiglie lombarde, in particolar modo per quelle con figli minori. In diversi casi infatti le famiglie vivono situazioni di temporanea difficoltà lavorativa o familiare che vanno ad incidere
-
«Proteggerci e proteggere gli altri dal contagio». È l’appello al senso di responsabilità dei cittadini che il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese lancia oggi dalle pagine del quotidiano La Stampa, nel giorno della “ripartenza”, la cosiddetta Fase 2, il momento
-
Dal 20 febbraio al 31 marzo 2020 sono 13.710 i morti per Covid-19 in Italia. Il dato emerge dal Rapporto prodotto dall’Istituto nazionale di statistica (Istat) e dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss). I dati di mortalità totale si riferiscono a 6.866 comuni (87% dei 7.904
-
Dall’immancabile caffè con il cornetto per colazione all’insalatona dimagrante per pranzo dopo un lungo periodo di inattività ma anche il pollo con le patate da riportare a casa per cena dopo la giornata di lavoro “salvano” il rientro al lavoro di più 1 italiano su 3 (37%) che acquista