Attualità
-
L’Antitrust intima alle maggiori compagnie telefoniche nazionali di non praticare gli aumenti proposti ai clienti nell’ordine dell’8,6% a seguito della prossima applicazione della legge (dal 3 aprile) che vieta le fatturazioni ogni 28 giorni, ovvero 13 bollette ogni 12
-
Nel 2018 l’Equinozio di Primavera, l’inizio della primavera astronomica, avviene il 20 Marzo alle 16:15 UTC.
Comunemente si dice che le stagioni cominciano sempre il giorno 21 di marzo, giugno, settembre e dicembre, ma in realtà le date esatte di equinozi e solstizi dipendono
-
La settimana si apre con cielo nuvoloso, fitta nebbia anche in città e temperature molto basse: primavera alle porte, ma il clima che si sperava non c’è.
Quella che era stata etichettata come una bufala della rete è invece una realtà: le temperature restano sopra allo 0° termico ma
-
Con il nuovo spostamento delle lancette nell’ultimo weekend di marzo avremo solo da guadagnarci, basta pensare che lo stop all’ora solare e l’arrivo dell’ora legale porteranno anche un risparmio energetico. Per la salute brutto colpo però perchè si dormirà un’ora in meno in quanto le
-
Durante la notte di ieri, martedì 13 marzo, gli operatori della Polizia di Stato appartenenti all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Squadra Volanti – nel corso del consueto servizio di controllo del territorio hanno notato un’autovettura con a bordo 4 persone, che per
-
Dalla mattina del 14 marzo saranno 24 le ore di agitazioni che vedono coinvolta tutta la categoria degli avvocati penalisti.
“Nonostante gli impegni pubblicamente presi, il Governo non ha posto all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri il decreto legislativo di riforma dell’ordinamento
-
Sabato 10 marzo, è scaduto il termine per regolarizzarsi con la legge sull’obbligo vaccinale. Secondo quello che prevede la norma voluta e firmata dal ministro Lorenzin , le autocertificazioni consegnate prima dell’inizio dell’anno scolastico (alle quali molti genitori hanno
-
Gli utenti credono più alle notizie false che quelle vere, creando così un circolo di diffusione ben 6 volte più veloce di quello normale. Questo il dato raccolto da un’indagine svolta dal MIT e pubblicato da Science.
Secondo l’analisi le storie false impiegano 19 ore a raggiungere 1.500
-
Venerdì 16 marzo, alle 21, nel Salone Estense, l’appuntamento è con una serie di esperti sul tema:
Marco Tamborini del Forum della Pace
Angelo Baracca, professore di Fisica all’Università di Firenze
Mario Agostinelli, ricercatore chimico-fisico per l’Enea presso il CCR di
-
Niente freddo in arrivo ne a primavera (il Burians Bis era atteso per il 20 marzo) ne a Pasqua. Queste le due Fake News che nelle ultime ore hanno invaso la rete, partendo anche dalle maggiori testate giornalistiche, e hanno messo in allarme migliaia di italiani.
Fortunatamente sarebbe una notizia