Attualità
-
I vigili del fuoco sono interventi per un incidente stradale sull’uscita di Sesto Calende della A26. Leggi tutto »
-
Oggi, martedì 16 ottobre, alle ore 12:00, i vigili del fuoco della sede di Varese, sono intervenuti nel comune Gazzada Schianno (Va) in via Morazzone per incendio presso l’I.S.I.S Keynes. Leggi tutto »
-
Sulla casa della Pallacanestro Varese ora campeggia la firma di Enerxenia. Oggi è stata infatti installata la nuova insegna (foto allegate) su uno dei palazzetti storici del basket, non solo nazionale. Leggi tutto »
-
L’ATS dell’Insubria ha costituito un Tavolo tecnico sul tema della Depressione Perinatale, con il compito di coordinare gli interventi di prevenzione, diagnosi precoce e di aiuto rivolti alle neo mamme. Il gruppo di lavoro coinvolge referenti dei Punti Nascita e del Dipartimento di
-
“L’associazionismo e il volontariato sono la forza straordinaria della nostra regione e rappresentando il vero welfare lombardo. E’ per questo motivo che l’istituzione regionale rivolge un grande grazie a tutte le associazioni che svolgono un lavoro encomiabile come Salute
-
Nell’ambito della Settimana Mondiale per la promozione dell’Allattamento Materno che si svolge dal 1° al 7 ottobre 2018, ATS Insubria e ASST Sette Laghi in collaborazione con il Comune di Varese, Comune di Malnate e Unicef hanno organizzato l’incontro “Allattamento
-
Nella Proposta di Legge “Norme in materia di medicina legale, medicina necroscopica, polizia mortuaria, attività funebre“, discussa ieri 25 settembre in un gruppo di lavoro della Commissione regionale Sanità, è stata assorbita la proposta del M5S Lombardia che consente ai Comuni di
-
“Gli altri italiani: memoria e silenzi sulle vittime dell’esodo di massa d’Istria, Fiume e Dalmazia”. E’ questo il titolo del bando approvato dal Consiglio Regionale della Lombardia e rivolto a tutti gli allievi degli istituti scolastici secondari di primo e secondo grado della Lombardia
-
Venerdi in Conferenza Unificata è stato dato il via libera al Decreto del Ministero dei Trasporti in cui si ripartiscono oltre 321 milioni di euro, dei quali per la Lombardia oltre 24 milioni, per la ristrutturazione e razionalizzazione dell’edilizia residenziale pubblica.
Nel merito il
-
“Oggi abbiamo mosso un passo importante per trovare una soluzione seria e concreta sulla questione delle guide turistiche. Una soluzione che auspico possa arrivare nel più breve tempo possibile per dare una risposta a tutti quei giovani laureati che da troppo tempo stanno aspettando un segnale