Attualità
-
Venerdì 11 ottobre, a partire dalle ore 9, presso l’Istituto De Filippi di Varese, si svolgerà l’attivo dei delegati e dei pensionati Cgil della provincia di Varese dal titolo “Il lavoro si fa strada”. Introduce il segretario generale della Cgil di Varese, Umberto
-
«Contrastare con successo mobbing e molestie (sessuali e psicologiche) sul luogo di lavoro»: è di grande attualità il nuovo corso di alta formazione che inizia il 5 novembre all’Università dell’Insubria, in collaborazione con l’Ufficio della Consigliera di Parità della
-
La 19esima edizione dell’Obesity Day 2019, che ricorre giovedì 10 ottobre, propone un focus su “Peso e Benessere”. E’ una campagna nazionale di sensibilizzazione su prevenzione trattamento di sovrappeso ed obesità, alla quale aderiscono vari Centri presenti su tutto il
-
Conoscere se stessi, affermare la propria persona e trovare il proprio percorso, negli studi come nella vita. Tutto pronto per la decima edizione di OrientaGiovani, iniziativa di orientamento promossa e organizzata dal Comune di Varese – Servizio Informagiovani e dedicata agli studenti in uscita
-
Da martedì 1 ottobre, sarà possibile aderire a Move-In (monitoraggio dei veicoli inquinanti). E’ il progetto sperimentale della Regione Lombardia (vedi nota che segue) che consente ai cittadini che fanno un uso limitato dei veicoli più inquinanti (da 1.000 a 7.000 km/anno per i privati e
-
Si tiene oggi il convegno “Lotta all’evasione, contrasto alla corruzione, web tax. Risorse per lo sviluppo sostenibile e la dignità del lavoro”, presso il Tribunale di Milano con la partecipazione del segretario generale della Cgil Maurizio Landini. Un tema decisivo, quello dell’evasione
-
65 ore d’approfondimento su temi decisivi per il successo d’impresa quali l’innovazione digitale, la competizione dirompente e le strategie di internazionalizzazione anche nei mercati emergenti.
Ha preso il via oggi, venerdì 27 settembre, il corso di alta formazione
-
Nel primo semestre 2019, le imprese varesine hanno venduto beni e servizi all’estero per quasi 5 miliardi di euro. Il dato è stato elaborato dall’Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio ed è disponibile su OsserVa, portale statistico dello stesso ente camerale. Lo
-
Riparte con grandi numeri il progetto dei Giovani Pensatori dell’Università dell’Insubria, che è giunto alla sua XI edizione e sino ad oggi ha coinvolto 15mila studenti del territorio. Quest’anno si contano 5 convegni internazionali, 10 giornate di studio, 6 conferenze
-
La Cgil di Varese sostiene la lotta dei giovani per la difesa dell’ambiente e contro il riscaldamento climatico.
“Venerdì 27 settembre saremo in piazza per manifestare insieme agli studenti. Senza bandiere e striscioni, come chiedono gli organizzatori, ma con una folta delegazione Cgil”.