Apertura
-
Dal 2004 Regione Lombardia valorizza le attività commerciali “storiche”, in quanto testimonianza tangibile di tradizione, operosità e scelte lungimiranti per affrontare l’evoluzione dei gusti e dei consumi, nonché prezioso mosaico di un vasto e vivace patrimonio locale, da preservare e
-
Una recente analisi individua almeno 360mila metri quadrati di aree industriali dismesse in provincia di Varese. Un tema che tocca diverse zone del nostro territorio, da Luino a Saronno.
Da qui, l’impegno di Camera di Commercio con altri enti locali per sviluppare un percorso in tema di
-
Quindici giorni supplementari, due settimane in più per presentare la propria visione per il Palaghiaccio del futuro. Il Comune di Varese, considerando le tante domande tecniche arrivate nelle ultime settimane, ha prorogato i termini del bando per la riqualificazione funzionale e statica della
-
“Un euro per ogni abitante dei comuni che si affacciano sul Lago di Varese. Una proposta che, se tutti i Sindaci condivideranno, consentirà alle nostre comunità di avere una propria dotazione finanziaria per contribuire al rilancio del territorio”.
Così Emanuele Monti, Consigliere
-
Solo il tempo ha remato contro la riuscita dell’edizione inaugurale della Varese City Run, la nuova grande kermesse podistica ospitata nella città lombarda. Una pioggia incessante che si è abbattuta proprio nelle tre giornate dedicate all’evento, lasciando un po’ di tregua solo
-
In 10.000 da “Renato Guttuso a Varese”. Un numero di ingressi da record, perché nessuna mostra aveva mai raggiunto a Villa Mirabello così tanti visitatori. Nel pomeriggio di oggi il sindaco Davide Galimberti ha premiato con un abbonamento alla Stagione teatrale comunale 2019/2020 il
-
Nella lotta all’inquinamento atmosferico Regione Lombardia mette in atto misure concrete per la difesa della qualità dell’aria e della salute dei cittadini, incentivando la dismissione dei veicoli più inquinanti e la loro sostituzione con mezzi a basso impatto ambientale da parte di
-
Torna a Varese “Time to move”, la campagna che vuole presentare ai più giovani le opportunità di mobilità educativa transnazionale offerte dall’Unione europea, nonché le altre attività di informazione portate avanti dai punti locali Eurodesk, la rete ufficiale del programma
-
L’arte fa scuola a Villa Mirabello e la mostra “Guttuso a Varese” diventa un primo importante banco di prova per giovani ciceroni. A partire da domattina, infatti, diciannove studenti del liceo classico “Cairoli”, grazie a una collaborazione tra Palazzo Estense e
-
I numeri decretano il successo di AgriVarese in città: sono state decine di migliaia le persone che anche quest’anno hanno scelto di venire a Varese per trascorrere una domenica all’insegna della qualità produttiva che caratterizza il nostro settore primario.
«Ancora una volta