
Molte biblioteche della Provincia aderiscono alla manifestazione dedicata alla sensibilizzazione sui temi del risparmio energetico. Tante le proposte tra cene a lume di candela, letture con la torcia, fiaccolate e pedalate ecosostenibili.
L’obiettivo della campagna comunicativa promossa da Caterpillar è raccontare le buone pratiche in ambito di risparmio energetico da parte di istituzioni, comuni, associazioni, scuole, aziende e singoli cittadini, promuovendo la riflessione sul tema dello spreco di energia, che si può evitare con interventi strutturali ma anche con semplici accorgimenti che ogni singolo individuo può mettere in pratica. La coibentazione, l’uso di fonti rinnovabili, il ricorso a mezzi di trasporto meno impattanti sull’ambiente, l’attenzione a disattivare gli apparecchi elettronici che non si stanno utilizzano, sono un patrimonio a disposizione di tutti.
Alla Biblioteca Comunale di Jerago con Orago dalle 16.30 alle 17.30 letture con la torcia sul tema del risparmio energetico per i bambini dai 6 agli 11 anni. I bambini sono invitati a portare una torcia elettrica. E’ necessaria la prenotazione: Tel. 0331 217210 o recarsi alla Biblioteca in piazza Don Mauri a Jerago con Orago.
Alla BICA di Carnago un ricchissimo programma:
18.00 – Ritrovo in piazza Falcone e Borsellino e partenza, delle classi 1^ e 2^ elementare, di una piccola fiaccolata con lumini personalizzati con il tema dell’evento e prepara ti a scuola dai bambini, destinazione Biblioteca BICA.
18.30 – Visita alla nuova Biblioteca BICA e letture tratte da “GLI SPORCELLI” di Roald Dahl da parte dei bibliotecari all’interno dell’area Alfabeto.
19.30 – The biscotti e torte, offerti dal Comitato Genitori della Scuola Primaria E. Fermi di Carnago.
20.30 – Ritrovo in piazza Falcone e Borsellino e partenza, delle classi 3^, 4^ e 5^ elementare, di una piccola fiaccolata con lumini personalizzati con il tema dell’evento e preparati a scuola dai bambini, destinazione Biblioteca BICA.
21.00 – Visita alla nuova Biblioteca BICA e Lettura teatrale della “NAVE DI ULISSE” all’interno dell’Area Alfabeto, con l’attrice Giulia Provasoli, a cura del Sistema Bibliotecario Panizzi.
22.30 – The biscotti e torte, offerti dal Comitato Genitori della Scuola Primaria E. Fermi di Carnago.
Alla Biblioteca Comunale di Brinzio:
18.30 ritrovo in piazza Galvaligi, spegnimento luci del paese e fiaccolata fino alla sede del Museo
19.00 conferenza sul risparmio energetico
20.00 cena a lume di candela nella sede degli Alpini e letture di poesie in dialetto