
Siamo a Sarzana, in provincia di La Spezia, dove un cliente ha soggiornato presso un Hotel per una notte; il giorno successivo, come spesso succede, questa persona ha deciso di rilasciare la sua recensione relativa al soggiorno e alla struttura su TripAdvisor. Le parole presenti nella recensione parlavano di “situazione degradata e 31 profughi algerini”.
Il proprietario della struttura ha fatto in tempo a leggere il commento e fornire all’utente Giacomo la sua risposta, che è diventata virale in rete (anche se oggi non è più presente percentuale è stata rimossa assieme al commento dell’utente).
Il commento “Mi sono recato per una sola notte… FORTUNATAMENTE hotel: vecchio, sporco e cosa più bella incedente ho pagato per dormire in una situazione degradata!!! Nella struttura erano presenti ben 31 ‘profughi’ algerini che vivevano in questo hotel così tranquillamente che all’ingresso giocavano a domino e nella hole guardavano la TV algerina! Non aggiungo altro e buon soggiorno a tutti”.
La risposta dell’albergatore è arrivata poco dopo, e i “profughi algerini” erano in realtà membri della Marina Algerina “Brutto affare aver a che fare con gente come lei. Dalle sue parole traspare, chiaramente, che il giudizio totalmente negativo è causato dalla presenza di quelli che lei, erroneamente, ha scambiato per migranti clandestini. Cinque navi per circa dieci anni di lavoro, 300 milioni di euro l’unità, l’equipaggio in formazione per un anno presso la Marina Militare italiana alloggia presso la nostra struttura. (…) Lasceranno la struttura nell’ultima settimana di giugno e, dopo un anno di soggiorno presso di noi, posso garantire dell’assoluta correttezza, dell’ottimo comportamento sempre tenuto (d’altronde sono militari in missione…), del rispetto manifestato verso tutto e tutti. Poi arriva un turista di livello inqualificabile come lei e si scandalizza perché giocano a domino nella hall o guardano la tv algerina”.