Malnate ripulisce il sentiero Fugascè

Una giornata all’insegna dell’ecologia a Malnate si è tenuto domenica grazie al gruppo della guardie volontarie

30 Novembre 2016
Guarda anche: Varese Città
malnate-ecologiaDomenica 27 novembre si è svolto a Malnate un secondo intervento di pulizia e di manutenzione del sentiero del Fugascè. A realizzare il lavoro il Gruppo Guardie Ecologiche Volontarie (GEV),

coordinato da Marco Pizzato, e il gruppo di coscritti del 1965 che, come già fatto nel primo caso, hanno confermato la loro disponibilità.
L’intervento nello specifico è stato suddiviso in tre parti, svolte contemporaneamente dai due gruppi: al taglio alberi effettuato attorno all’anello del Fugascè sono stati affiancanti la rimozione degli ultimi cartelli obsoleti del vecchio percorso e l’installazione dei nuovi lungo il nuovo itinerario del crinale.
Come detto un intervento perpetrato in forma totalmente volontaria da GEV e gruppo dei coscritti del 1965, un aiuto concreto alle necessità ecologiche della Città di Malnate, che ha ricevuto il plauso del Sindaco Samuele Astuti che ha dichiarato: “Il mio ringraziamento va a tutto il gruppo delle GEV e alla classe di ferro dei ’65, che hanno fatto un lavoro eccezionale. Come sempre gli interventi migliori sonno frutto di un impegno condiviso: Amministrazione Comunale, associazioni e singoli cittadini producono valore aggiunto quando, condividendo un obiettivo, hanno la capacità di lavorare in modo condiviso e con spirito costruttivo. A Malnate questa è la prassi, e ciò non può non renderci che orgogliosi”.

Tag:

Leggi anche:

  • Malnate, cittadino positivo al Coronavirus

    Si comunica ATS Insubria ha informato l’Amministrazione comunale nella persona del Sindaco Maria Irene Bellifemine che un cittadino residente a Malnate è risultato positivo al virus Covid-19. Tutte le procedure del caso, tra cui l’attivazione del C.O.C. (Centro Operativo Comunale), sono state
  • Iniziano I Lavori Intorno Al Futuro Polo Culturale Di Malnate

    Si parte con i primi lavori intorno all’ex Alberio, l’edificio che il nuovo sindaco Irene Bellifemine in continuità con la precedente amministrazione vuole trasformare in Polo Culturale di Malnate. I primi interventi riguardano l’abbattimento degli edifici esterni più vecchi
  • Presentazione progetto polo culturale di Malnate

    Appuntamento importante per MALNATE lunedì 20 maggio ore 20.45 in sala consiliare. L’assessore Piero Battaini presenta lo studio di fattibilità del progetto di razionalizzazione spazi uffici comunali e del polo culturale, che ha preso in considerazione l’edificio dell’ex
  • Malnate inaugura il primo “compattatore incentivante”

    “Riduci, ricicla, riusa” …. sono questi i temi sui quali l’attuale Amministrazione Comunale ha puntato e punterà per incentivare sempre più il ciclo virtuoso che ha portato Malnate ad eccellere nella gestione dei rifiuti. Ecco allora che dopo aver promosso l’iniziativa “Zero Plastica