A partire dal lunedì 21 agosto su tantissimi scaffali della catena Coop in Svizzera sarà possibile acquistare prodotti alimentari a base di insetti, in particolare tenebrione mugnaio, grillo domestico e cavallette.
A dare il via libera allo loro commercializzazione un accordo preso tra le località (le uniche che hanno aderito a questa iniziativa) di Zurigo, Basilea, Berna, Winterthur, Lugano, Losanna e Ginevra. L’annuncio da parte di Coop “Nello specifico si tratta di tre specie di insetti, il tenebrione mugnaio, o larva della farina (Tenebrio molitor), il grillo domestico (Acheta domesticus) e le cavallette (Locusta migratoria). Al fine di introdurre gli insetti in Svizzera, devono essere soddisfatte due condizioni: è fondamentale che provengano da una società controllata dall’autorità alimentare nel paese di esportazione e devono soddisfare i requisiti della legislazione alimentare svizzera”.
Per la commercializzazione di questi alimenti, che inizialmente saranno solo sotto forma di hamburger e polpette, la normativa svizzera prevede regole severissime per la lavorazione di questi cibi: devono essere sottoposti prima della consegna ad un congelamento e trattamento termico, o in alternativa a particolari trattamenti che garantiscano l’eliminazione e l’uccisione dei germi vegetativi.