
Da tre week end la festa dell’Unità alla Schiranna accoglie migliaia di persone. Passate le scadenze elettorali, da venerdì prossimo inizia un ciclo di incontri su temi di grande interesse per i cittadini.
Partiamo con la scuola, la formazione e il lavoro. Scuola, lavoro e Manifattura 4.0: prospettive per il nostro territorio dopo il Jobs Act e La Buona Scuola è il tema del primo appuntamento di venerdì 24 alle ore 21. Nella sala Laura Prati interverranno: Eleonora Voltolina, giornalista e fondatrice della testata giornalistica online www.repubblicadeglistagisti.it; Marco Leonardi, docente dell’Università Statale di Milano e consulente economico del governo; Angelo Senaldi, deputato, primo firmatario della legge Made in. Modera: Michele Mancino, Varesenews
“Il tema del lavoro – spiega Bassano Falchi, uno dei responsabili della festa – è centrale nella nostra vita e lo sarà anche in alcuni momenti della nostra lunga iniziativa. La Schiranna è sempre più luogo di vita dove le famiglie possono trovare un bello spazio dove passare alcune ore in serenità, ma è anche luogo di incontro e scambio su tematiche importanti. In questo primo appuntamento avremo relatori che portavano esperienze concrete e al tempo stesso potranno spiegare alcuni aspetti tecnici delle nuove norme. Con loro anche un nostro parlamentare, segno della forte relazione tra i ruoli istituzionali e le nostre comunità”.
Venerdì 1 luglio dalle ore 19,30 ci sarà una serata con lo chef Barzetti, Maestro in cucina de “ La prova del cuoco” –
Lo chef preparerà uno speciale menù con:
Perle di risaia mantecate alla formaggina del lago maggiore, con croccante di mais e delicata crema di cipolle a seguire, preparato dal nostro chef Moreno:
Scaloppe di pollo piemontese al Marsala con patate novelle agli aromi.
Costo della serata € 20,00 (bevande escluse)
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 30 giugno alla mail: info@festadelunitaschiranna.it o ai tel. 345 8187530 oppure 340 7008974.