
La sesta edizione della camminata enogastronomica, della lunghezza di 10 km, organizzata dalle Pro Loco di Gavirate, Bardello e Biandronno, partirà dal lungolago di Gavirate.
Il tracciato prende avvio dal Parco della Folaga Allegra sul Lungolago di Gavirate dove, a cura della Pro Loco locale, si potrà gustare un aperitivo accompagnato da un tagliere di salumi e formaggi tipici della provincia di Varese. Seguendo la pista ciclo-pedonale, si raggiungeranno le Chiuse sul fiume Bardello dove si proseguirà per Biandronno: presso la sede della Pro Loco si potranno gustare a scelta il risotto fritto con pesce di lago o la pasta del fattore: presso Villa Borghi verrà servito il sorbetto. Attraversato il centro del paese, ci si incamminerà lungo la strada che conduce a Bregano dove è previsto un punto di ristoro presso il Ristorante Pizzeria “Il Fante di Picche” da dove si raggiungerà l’abitato di Bardello sul lungolago: qui verrà servita la porchetta con contorno. Ritornando sul tracciato della pista ciclo-pedonale ed attraversato il fiume Bardello si raggiungerà Gavirate, luogo di partenza, dove si degusteranno i tradizionali Brutti e Buoni ed il caffè. Qui per tutta la giornata sarà allestito il “Mercatino di una volta”.
Si ricorda che gli stand gastronomici saranno aperti a tutti, anche per coloro che non parteciperanno alla manifestazione.
Per informazioni: Ufficio IAT alla Stazione FerrovieNord di Gavirate in Piazza Dante 1 0332 744.707 www.progavirate.com ufficio@progavirate.com
Orari di apertura Ufficio: dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 12,00 – dalle 14,00 alle 17,00.
Iscrizioni prima della partenza sul Lungolago di Gavirate dalle ore 8,30 (fino al raggiungimento massimo di 700 partecipanti) alle ore 13,00. Gli iscritti potranno accedere al percorso tra le ore 11,00 e le 13,00 e terminarlo entro le ore 18,00.
Quote di partecipazione: adulti €uro 18,00 e ridotti da 7 a 12 anni €uro 9,00