
La prima promessa è stata mantenuta e il primo obiettivo del nuovo governatore della Lombardia diventerà molto presto una realtà.
Il ticket sanitario passa ufficialmente da 30€ a 15€ come spiega il ministro Giulio Gallera, riconfermato per il ruolo di assessore alla sanità “Il governo centrale, con la sua impugnativa alla nostra prima delibera del dicembre 2016 ci ha fatto perdere un anno, ma fortunatamente ora possiamo finalmente consentire a oltre un milione e mezzo di cittadini lombardi di usufruire del dimezzamento del ticket sanitario regionale”.
“Il ticket sanitario regionale – prosegue l’assessore – passerà da un massimo di 30 euro a un massimo di 15, una proposta concreta a sostegno di 1,5 milioni cittadini lombardi, quelli cioè che nel 2017 hanno usufruito di visite ed esami specialistici e pagato un superticket superiore ai 15 euro”.
“Con questa misura – conclude Gallera – saranno 90 i milioni che Regione Lombardia investe per esenzioni aggiuntive nei confronti dei cittadini lombardi, in attesa di poter eliminare definitivamente il ticket regionale”.
A lui si aggiunge Attilio Fontana, contento di aver portato a termine positivamente la promessa fatta ai suoi elettori “Lo avevo detto in campagna elettorale e questa è una delibera che non ha un significato solo sociale, ma soprattutto emblematico perché va nella direzione di rendere più agevole la vita delle famiglie”.