Un weekend di formazione sull’educazione alla “cittadinanza globale”. Il corso, proposto nell’ambito del progetto “Io sono come tu mi vedi”, intende formare un gruppo di volontari per costruire un percorso nelle scuole, volto a favorire l’inclusione sociale attrverso l’approfondimento del tema della migrazione.
Il programma delle giornate, sabato 22 e domenica 23, prevede metodologie partecipative e testimonianze dirette. Io sono come tu mi vedi è un progetto di Nessuno Escluso Onlus, in partenariato con il Comitato di coordinamento dei volontari della Valcuvia, ed è stato realizzato in collaborazione con Bando Volontariato 2014 e CESVOV.
Il corso è gratuito, ai partecipanti verrà chiesto un contributo di 15 euro per coprire il costo dei pasti(pranzo di sabato e domenica, cena di sabato). Il corso è pensato per un massimo di 20 persone, è fortemente consigliato a partecipare a tutte e due le giornate.
Il programma:
SABATO 9-22
– introduzione alla cittadinanza globale
– antropologia delle migrazioni
– storia della migrazione italiana tra giochi, immagini e testimonianze
– cittadinanza:come si ottiene?
– migrazione, marginalità e carcerazione
DOMENICA 9-17
– psicomotricità ed educazione informale
– la centralità dell’esperienza dalla simulazione al concetto
– bambini e ragazzi in valcuvia: analisi del territorio
– chiusura e raccolta delle proposte da sviluppare
Il corso si terrà presso la Casa Betlem di Castello Cabiaglio in via San Rocco 6
Per iscrizioni inviare una mail a nessunoescluso@nessunoesclusoonlus.it
Per info chiamare al 3404234171
Per conoscerele altre iniziative e l’associazione www.nessunoesclusoonlus.it e www.facebook.com/nescluso?fref=ts