Bilancio positivo per il servizio di trasporto al Campo dei Fiori

Autolinee Varesine registra un bilancio positivo sui trasporti e sul numero di persone che hanno sfruttato il servizio offerto in occasione della Festa della Montagna

16 Agosto 2017
Guarda anche: Trasporti Strade AutostradeVarese Città

Nonostante le tante critiche smosse dal presidente della Liuc, Michele Graglia che ha accusato il servizio di trasporti varesino di non riuscire a gestire la grande affluenza, nello scorso weekend e in particolare nella giornata di Ferragosto è stato registrato un alto numero di partecipanti.

Sono oltre 3000 le persone che hanno scelto di usufruire dei servizi di pullman e navette offerte dal Comune di Varese in collaborazione con la società di trasporti della città per recarsi al Sacro Monte e Campo dei Fiori, sia per una passeggiata che per la Festa della Montagna.

“Il bilancio è positivo” commenta Regazzoni, dell’ufficio stampa e commutazione di Autolinee VaresineStiamo parlando di migliaia di persone, trasportate senza interruzione per oltre otto ore tra via Manin, il bivio Sacro Monte/Campo dei Fiori e il Grand Hotel.”.

Riferendosi poi alla sola giornata di Ferragosto, sono migliaia i biglietti venduti “Spiace anzitutto constatare che ci sarebbe stata una “caccia al biglietto”, con solo “pochi fortunati” che ne avrebbero potuto usufruire: i nostri controllori, infatti, erano ben presenti a terra e solo loro hanno venduto ben 1200 tagliandi. A questo vanno aggiunti quelli venduti dalle abituali rivendite (a partire dall’edicola di via Manin), quelli erogati dalle nostre macchinette a bordo dei mezzi e, ovviamente, il gran numero di nostri utenti abituali che hanno potuto utilizzare anche ieri il proprio abbonamento. Secondo le nostre stime, nella giornata di ieri abbiamo trasportato complessivamente circa 3150 persone, aggiungendo oltretutto corse “extra”, rispetto a quanto programmato e reso pubblico, proprio per smaltire i notevolissimi flussi”.

Tag:

Leggi anche:

  • I capolavori del Museo Baroffio

    Chiuso da molti mesi a causa della situazione sanitaria, il Museo Baroffio dà il via al suo percorso di adeguamento e messa in sicurezza con due aperture straordinarie dedicate l’una ai capolavori del Museo ed una alla preziosa collezione di arte sacra contemporanea. Domenica 18 ottobre, ore
  • Missoni sceglie il Sacro Monte per la campagna autunno inverno 2020

    E’ stato presentato oggi mercoledì 23 settembre 2020 durante la fashion week milanese il video della campagna autunno inverno di Missoni, la casa di moda con base nel varesotto a Sumirago: protagonista delle riprese è il Sacro Monte di Varese. “Perché Missoni appartiene a Varese, i nostri
  • Arriva il progetto INSUBRIPARKSTURISMO.EU

    Giovedì’ 06 agosto 2020 si è tenuta presso la sede della Camera di Commercio di Varese l’evento di presentazione della piattaforma INSUBRIPARKSTURISMO. EU Erano presenti, occasione speciale, i Presidenti dei tre parchi insubrici : GIUSEPPE BARRA – Presidente Parco Regionale
  • Trasporto pubblico, limitazioni in via Veratti

    Da venerdì 5 giugno 2020 sino al 4 luglio 2020, via Veratti viene chiusa al traffico nelle serate di venerdì e sabato a partire dalle ore 20.Pertanto, in queste fasce orarie gli autobus effettueranno percorsi alternativi: vengono così soppresse le fermate di via Veratti (Piantone) in direzione