
“Con la trasparenza che ci ha sempre contraddistinto e che costituisce la nostra azione quotidiana nell’aiuto e supporto alle persone con fragilità e disabilità, comunichiamo, come da richiesta pervenutaci, che la somma raccolta lo scorso novembre, nel corso della prima edizione del gran galà in blu -#bluecarpet, organizzata dalla nostra associazione con la collaborazione di Confconsumatori Varese, costituisce un primo importante passo per la realizzazione del progetto di formazione istruttori/educatori, per l’inclusione di ragazzi con autismo in attività sportive, è attualmente allocata sul nostro conto corrente al fine di raggiungere l’importo totale utile per il progetto che avevamo illustrato.
Informiamo, altresì, che abbiamo già avuto proficui incontri con una federazione a livello nazionale per l’organizzazione dei corsi, con una attenta valutazione circa le migliori modalità operative al fine di ottimizzare i costi necessari.
Al raggiungimento dell’importo necessario, saranno attivati i relativi corsi per la formazione degli operatori e sarà motivo di grande soddisfazione darne comunicazione.
Proprio per questa ragione alcuni dei prossimi eventi organizzati dalla nostra associazione, saranno volti a implementare le risorse economiche utili al nostro obiettivo.
Il primo appuntamento utile sarà con la manifestazione “Liberi Tutti”, prevista venerdì 8 giugno dalle ore 14,30 presso il parco Zanzi alla Schiranna di Varese, per proseguire con la partecipazione alla notte bianca “Ispra In” sabato 16 giugno, il giorno seguente saremo impegnati a Varese con l’evento “Giugno Ok” con la manifestazione “Giochi senza barriere”, per concludere con la seconda edizione del gran galà che sarà sabato 17 novembre presso l’istituto De Filippi sempre a Varese.
Per la nostra Associazione, basata essenzialmente sul volontariato, la partecipazione a questi eventi è molto importante e ci inorgoglisce la risposta sempre positiva che la cittadinanza ha voluto sin qui dare.
Chiunque volesse, perciò, contribuire anche con il proprio operato e sottoscrivendo tessera associativa, sarà il benvenuto, in quanto ci consentirà di velocizzare il più possibile i tempi per la partenza dei corsi di formazione.”
Queste le dichiarazioni di Emanuela Romeo, a nome del direttivo dell’Associazione Articolo Tre di Varese, in merito alla raccolta fondi benefica realizzata nel novembre dello scorso anno.