
Grande condivisione e unità di intenti oggi pomeriggio durante l’incontro tenutosi a Bormio, in Provincia di Sondrio, tra l’assessore regionale agli Enti locali, Montagna e Piccoli comuni, il sottosegretario ai Grandi eventi sportivi, i sindaci dell’Alta Valtellina e il presidente della Comunità Montana Alta Valtellina.
“E’ stata una riunione costruttiva – dichiarano l’assessore regionale alla Montagna e il sottosegretario ai Grandi eventi – durante il quale sono emersi i molteplici aspetti positivi che un evento come quello delle Olimpiadi invernali 2026 potrà portare alla Valtellina, rinomata per la sua alta vocazione turistica. Siamo certi che questo territorio sarà in grado di mettere a disposizione esperienza, capacità professionali e infrastrutture idonee e già collaudate in occasione di manifestazioni nazionali e internazionali”.
“L’evento potrà essere occasione per ultimare e migliorare i collegamenti infrastrutturali su gomma e su ferro – aggiungono -, oltre che ampliare l’offerta sciistica attraverso nuovi investimenti programmati nel prossimo futuro”. “Quello di oggi – concludono – è il primo passaggio importante, che vede tutti i rappresentanti istituzionali impegnati all’unisono per il raggiungimento dell’ambizioso obiettivo che auspichiamo verrà centrato, convenendo di esserne certamente all’altezza”.