
Un evento speciale permetterà di visitare il famoso giardino medievale con l‘accompagnamento di un’esperta guida turistica. Per partecipare è necessaria la prenotazione.
La Rocca di Angera domina la sponda meridionale del Lago Maggiore, dall’alto dello sperone roccioso sopra il quale è stata costruita. La sua posizione strategica è stata fondamentale per il controllo dei traffici commerciali. La Rocca, in origine proprietà della casata dei Visconti, fu acquistata nel 1449 dalla famiglia Borromeo, a cui ancora oggi appartiene.
L’interno della Rocca è visitabile attraverso un coinvolgente percorso che conduce alla scoperta delle imponenti Sale Storiche, impreziosite dal recente allestimento della Sala delle Maioliche, una straordinaria collezione composta da trecento rarissimi pezzi.
A incorniciare l’edificio il ricercato Giardino Medievale, ricco di significati simbolici, realizzato a seguito di accurati studi su codici, documenti d’epoca e immagini su manoscritti miniati.
Per informazioni e prenotazioni: 3204653416 – museoarcheologicodiangera@gmail.com