
Una giornata densa di appuntamenti sarà quella del 2 marzo al Teatro Openjobmetis, dedicata all’arte, alla letteratura, alla psicologia. Un intreccio reso possibile dall’incontro fra Chiara Pasetti, critica letteraria e studiosa di letteratura francese, specialista di Gustave Flaubert, autrice del testo dello spettacolo « MOI » (contenuto nel libro Mademoiselle Camille Claudel e Moi, ed. Aragno), e Marta Zighetti, psicologa e psicoterapeuta, autrice del saggio « Essere Esseri Umani » (ed. dEste). I due volumi, seppure possano sembrare distanti, condividono molti punti in comune e per questo la rappresentazione dello spettacolo « MOI » , basato sulla vita di Camille Claudel, scultrice francese vissuta tra Otto e Novecento e fatta internare in ospedale psichiatrico dalla famiglia, sarà preceduta dalla presentazione di « EssereEsseri Umani » della dott.ssa Zighetti, edito da Edizioni d’Este, dove si indaga l’essere umano e si vuole proporre un modello di società realmente compatibile con la sua vera natura e, forse per la prima volta, davvero orientato al ben-essere.
L’incontro fra le due autrici, moderato da Massimiliano Comparin e Filippo De Sanctis e con inizio alle ore 18.30, vuole rispondere alla domanda « Cos’è l’essere umano?» anche attraverso il confronto con la vita della scultrice Camille. Questo momento di approfondimento sarà assolutamente propedeutico alla visione dello spettacolo « Moi » che andrà in scena, a seguire, alle ore 21.00. Lo spettacolo teatrale “Moi” è organizzato dall’associazione culturale “Le Rêve et la vie” con la Collaborazione del Comune di Varese – Assessorato alla Cultura.