
La Celtic Harp Orchestra, dopo i numerosi successi riscossi in Italia e all’estero nella scorsa stagione concertistica, riparte da Varese con la prima data del nuovo spettacolo. Un grande evento organizzato dall’Associazione Amici di Gulliver e Solevoci.
Fabius Constable e la Celtic Harp Orchestra si preparano ad un nuovo anno di performance che non mancherà di soddisfare le richieste dei fans provenienti da ogni dove. Molti infatti sono gli appuntamenti in calendario in diverse città italiane ed europee nel 2015.
In collaborazione con le Associazioni Amici di Gulliver e Solevoci, sarà di scena l’anteprima dello spettacolo ideato da Constable, dal titolo DE SIDERA – Music from the Stars. Un nome antico, come il sentire dei nostri avi, che non si privavano di scrutare e interrogare la volta celeste per trovare un segno, o un augurio, nelle stelle.
A meno di un anno dalla presentazione dell’ultimo cd Three Letters from the Sun, vede la luce per la prima volta uno spettacolo musicale che non è semplicemente un concerto, ma un viaggio dell’anima, nel tempo e nello spazio, attraverso le note di brani tradizionali, musiche sacre del medioevo europeo, e brani originali dove dominano la fusione e la ricerca.
Il pubblico sarà condotto in un immaginario viaggio dal Vecchio Continente al Nuovo Mondo, in una dimensione non più terrestre, lasciandosi trasportare dalle note, con il naso all’insù, per scrutare l’universo di cui siamo parte, e tornare infine agli scenari più familiari dei colori della nostra cultura mediterranea.
Sarà uno show emozionale, in cui il vibrare delle corde e della sublime voce di Donatella Bortone sarà esaltato nella danza di luci e immagini siderali, che pioveranno come dal cielo a rendere ancora più magica quest’esperienza già densa di trascinante meraviglia.
Inediti assoluti, tra cui One and One, in stile country, o The Riddles, un’antica serie di indovinelli dall’Inghilterra del XVI secolo, si alterneranno a brani tratti dall’ultimo CD Three Letters from the Sun. Tra questi, spiccano The Elphin Knight, antica storia d’amore tra una fanciulla umana e un cavaliere degli elfi, magistralmente interpretata da Donatella Bortone, e la lirica Alla conquista delle Regioni Aeree. Inedito d’eccezione è Valzer for a Prince, composto e suonato da Constable per il futuro secondogenito delle Altezze Reali il Duca e la Duchessa di Cambridge William e Kate: Kensington Palace ha inviato al M° Constable una lettera ufficiale di ringraziamento per il prezioso dono.
Preparatevi, dunque, a un viaggio che non conosce confini né di spazio né di tempo, passando dall’Argentina di Tango Atlantico all’antica Grecia di On Sykilos, la più antica musica del patrimonio occidentale.
Elemento sicuramente invariato sarà, ancora una volta, il piacere di trascorrere una serata straordinaria in compagnia della Celtic Harp Orchestra e del suo eclettico direttore Fabius Constable.
Per informazioni e prenotazioni: 392 7788 392