
Una giornata di studio ai Musei Civici in collaborazione con il Dipartimento di storia moderna e contemporanea dell’Università Cattolica del S. Cuore di Milano. Interverranno Robertino Ghiringhelli, Gianmarco Gaspari, Marina Cavallera, Ivana Pederzani, Andrea Spiriti, Alessandra Mita Ferraro e Claudia Morando.
Il programma prevede alle 9.00 i saluti delle autorità e l’inizio del convegno.
Il Periodo Moderatore Giuseppe Armocida, Università degli Studi dell’Insubria Interventi: – Robertino Ghiringhelli, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Dal primato della ragione a quello della nazione
– Gianmarco Gaspari, Università degli Studi dell’Insubria Il servo encomio. Napoleone nella letteratura celebrativa
Il luogo e gli eventi Moderatore Pietro Cafaro, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Interventi:
– Marina Cavallera, Università degli Studi di Milano Le strade, cantiere della modernità
– Ivana Pederzani, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Morte a Dandolo. Il tumulto popolare varesino del 22 aprile 1814
Arte e cultura. Voci di protagonisti Moderatore Robertino Ghiringhelli, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Interventi:
– Andrea Spiriti, Università degli Studi dell’Insubria Dall’antico regime alla Restaurazione. Il neoclassico a Varese circa 1814
– Alessandra Mita Ferraro, Liceo Classico “E. Cairoli” di Varese Giovan Battista Giovio e Vincenzo Dandolo. Tra tradizione e modernità
– Claudia Morando, già direttore dell’Archivio di Stato di Varese Foscarini, Dandolo e la “veneta colonia” a Varese al ritorno degli Austriaci
Segreteria organizzativa: Ivana Pederzani, e-mail ivana.pederzani@unicatt.it