
Una serata rivolta a tutti, a chi non ha mai ballato il tango e a chi invece è un abile tangueros. Si ballerà bendati per scoprire il linguaggio non verbale e le sensazioni che può suscitare, questo ballo puramente corporeo e sensuale. Al termine un aperitivo per tutti.
Non avete la benché minima idea di che cosa significhi ballare il tango? Perfetto! Dovete venire al Museo Tattile Varese il 19 novembre. Siete interessati al ballo e anche un po’ al tango? Magnifico! Dovete venire al Museo il 19 novembre. Siete dei “tangueros” provetti e il tango per voi è una fissazione? Ottimo! Dovete venire al Museo del Tattile Varese il 19 novembre. Perché??? Ma perché il 19 novembre, a partire dalle 19. 00 si balla il tango però bendati tango…però bendati. Bendati, perché ballare il tango bendati è un’emozione di quelle che non si dimenticano.
Scoprirete che il tango argentino ha una storia antichissima, che è un ballo fatto di eleganza, di sensualità, di emozione, dove non esiste una comunicazione verbale tra ballerini, ma è l’uomo che chiede con un linguaggio puramente corporeo alla propria compagna di spostarsi. In latino tango è la prima persona dell’indicativo presente del verbo tangere e vuol dire io tocco”.
Dove allora meglio che al Museo Tattile Varese potrete farvi trascinare da questa nuova esperienza fatta di suoni e di tatto, di musica e di movimento, di tango insomma. Venite a scoprire cosa significa l’emozione del tango ‘al buio’ e come davvero si tratti del ballo più multisensoriale che esiste. Portate solo i piedi, le mani e la voglia di sperimentare, a tutto il resto pensiamo noi (aperitivo compreso!).
Per informazioni:
MUSEO TATTILE VARESE
Villa Baragiola
Via F. Caracciolo, 46
21100 Varese
+39 0332 255637 (negli orari di apertura del museo)
+39 347 48 14 621
+39 329 95 13 001
associazione@controluceonlus.org