
Sarà presentato giovedì il volume, edito da Electa, che ripercorre le tappe della vita di San Francesco attraverso le opere pittoriche di maestri come Giotto, Caravaggio e Cimabue. Interverranno alla presentazione la Storica dell’Arte Anna Maria Ferrari e Fra Gianni Terruzzi del Convento dei Frati Cappuccini di Varese.
Un album di grande impatto emotivo che racconta la vita di San Francesco attraverso i capolavori della pittura, dal Duecento al Seicento. Da Giotto fino a Caravaggio, passando per Cimabue, Sassetta e Gentile da Fabriano, ogni episodio della vita del Santo è illustrato da una serie di spettacolari tavole a piena pagina accompagnate da una citazione tratta dalle Fonti Francescane e da un testo descrittivo dell’episodio stesso e dell’iconografia a esso correlata.
Rosa Giorgi, storica dell’arte, è direttrice e conservatrice del Museo dei Cappuccini di Milano. Ha approfondito gli studi di iconografia e iconologia specialmente in ambito di arte cristiana. Nella collana Dizionari dell’Arte di Electa ha pubblicato Santi (2002), Angeli e Demoni (2003), Simboli, protagonisti e storia della Chiesa (2004). Dal 2007 cura la pubblicazione dei cataloghi delle mostre del Museo dei Cappuccini. Nel 2010 cura la pubblicazione della guida San Francesco a Milano. Guida ai luoghi francescani della Città (edizioni Biblioteca Francescana). Nel 2011 pubblica I Santi e i loro simboli (Electa).
Interverranno con l’autrice Anna Maria Ferrari Docente e Storica dell’arte e Fra Gianni Terruzzi Convento dei Frati Cappuccini di Varese