
Il volume pubblicato dalle Edizioni Studium, raccoglie i commenti del filosofo e teologo domenicano riguardanti il Vangelo di Giovanni. Interverranno con l’autore Mons. Franco Buzzi e Rosa Giorgi.
Il Vangelo di Giovanni è notoriamente uno dei vertici più alti del Nuovo Testamento. Tutta la tradizione cristiana dei Padri della Chiesa si è cimentata in omelie e commenti su questo testo evangelico e dall’età moderna ai giorni nostri sono innumerevoli i commentari sia in campo cattolico, sia in campo protestante. Anche il padre Marie-Dominique Philippe (1912-2006), filosofo e teologo domenicano, ci ha lasciato un commento imponente in quattro volumi.
Piero Viotto, fedele interprete del grande mondo culturale cattolico francese del novecento, ci regala con questo suo libro un altro risultato utile del suo impegno fecondo a servizio della Parola di Dio commentata. Padre Philippe non è un biblista né un esegeta in senso stretto, tuttavia la sua ampia e seria formazione filosofica e teologica l’ha portato a sviluppare una sensibilità eccezionale nei riguardi della rivelazione divina nei libri della Scrittura. Il suo commento al testo di San Giovanni nasce da una lenta, paziente e intelligente meditazione appassionata che l’ha nutrito e sorretto per tutta la vita.
Interverranno con l’autore Mons. Franco Buzzi Prefetto della Pinacoteca e Biblioteca Ambrosiana di Milano, e Rosa Giorgi Storica dell’Arte e Direttrice del Museo dei Cappuccini di Milano.
Nel corso dell’incontro verranno proiettate le immagini del volume.