
Terzo appuntamento per il concorso varesino firmato Notturno Giovani e promosso dall’InformaGiovani e Politiche Giovanili e dalla Cooperativa Sociale Naturart. A esibirsi in questa serata saranno Hot Complotto, LeVolken e Dennis Di Tuono.
Hot Complotto (Varese) è una band italiana indipendente. Nasce dall’unione di tre caratteri diversi e ben delineati: Gianluca, Paolo, Alessio. Stili differenti si intrecciano e fondono fino al midollo, in un amalgama rovente, difficilmente catalogabile in un genere. Come lo stesso trio definisce “In un’epoca in cui tutto è già stato inventato, non ci resta che farlo almeno a modo nostro!” Gli Hot Complotto si presentano con uno stile che gioca di contrasti tra vintage e nuovo millennio, pop e alternative, “nerd” e undergr…ound. Ritmi metropolitani, attacco punk e anima funk sono gli ingredienti principali che fanno del trio una miscela esplosiva di potenti sonorità, unite a testi diretti e melodie d’impatto. “HOT COMPLOTTO” è l’album d’esordio omonimo, la cui uscita è prevista per il 9 Novembre 2014. Un lavoro che racchiude ed esprime tutta l’energia, la spinta emotiva di cui la band è capace. Hot Complotto è provocazione, voglia di stare insieme quando tutti si isolano, un inno a spingere, spingere, spingere!http://www.hotcomplotto.com/
LeVolken (Bologna) sono un gruppo italiano formatosi a Parigi nel 2010 che raggiunge la propria dimensione a Bologna alla fine del 2011. Inizialmente, nella capitale francese, erano un duo composto da Israel e Francesco (rispettivamente chitarra e voce), poi, dopo l’arrivo a Bologna, si sono ampliati, arrivando alla composizione attuale, ovvero sette membri effettivi. Lo stile è originale, un mix di alternative rock e folk, con momenti elettronici e punte post rock.http://www.reverbnation.com/levolken
Dennis Di Tuono (Cantù, CO) è soltanto un ragazzo. A dire il vero di cognome fa Di Nunno, ma dopo la prima esibizione serviva qualcosa che ricordasse, nel nome, il suono di quella sera. Era il 17 dicembre 2011. “Di Tuono” è arrivato di notte. I “sognatori di tuono” per i Sioux sono buffoni dotati di sensibilità sognante che vivono controcorrente, ai margini della società. Tommy e Samuele sono fratelli. Conoscono Marco cantando “La prima cosa bella” di Nicola di Bari. Nella primavera del 2011 i tre ragazzi si trovano a suonare delle canzoni che Tommy e Samuele conservavano in un cassetto. In principio Dennis voleva suonare canzoni autobiografiche ispirate alle tematiche dell’Odissea. Nascono Penelope, Ulisse e Serena. Dopo le prime prove si aggiungono Andrea alla batteria e Daniele al basso. Le canzoni iniziano a prendere forma. Durante un concerto conoscono Vittorio che si propone di suonare qualsiasi strumento pur di suonare con Dennis. La settimana successiva è in sala prove e suona la tastiera. Nella primavera 2014 arriva Nigo che sa suonare lo strumento che suona. http://www.rockit.it/dennisdituono/biografia
Ingresso con tesseramento gratis obbligatorio su:http://coopuf.org/tesseramento/
Per maggiori informazioni: Facebook: Notturno Giovani | Va sul Palco; Twitter: @Notturnogiovani | @VaSulPalco