
Un altro capolavoro di Hayez torna a rivivere grazie alla maestria di Andrea Ravo Mattoni. Lo street artist varesino si è cimentato ancora una volta con l’opera del pittore ottocentesco. Lo scorso anno a Gavirate aveva realizzato “L’ultimo bacio di Romeo e Giulietta” sulla parete della scuola elementare.
Questa volta, a pochi chilometri di distanza, nel paese di Comabbio, ha scelto l’opera più famosa di Hayez, “Il Bacio”, considerato il manifesto dell’arte romantica italiana.
“Diffondere – spiega lo stesso artista – la cultura pittorica mediante la tecnica della copia nell’arte che è una tradizione antichissima, io la ripropongo utilizzando un metodo estremamente moderno, l’uso delle bombolette; questo sicuramente incuriosisce lo spettatore e lo avvicina ad opere che potrebbero essere considerate distanti”.
Anche il governatore della Lombardia Attilio Fontana fa i complimenti all’artista varesino “Questo famoso dipinto del 1859 – ha scritto Fontana – racchiude un messaggio di ribellione verso l’occupazione straniera in Italia, infatti il giovane patriota saluta la ragazza amata prima di andare a combattere. Grazie al varesino Andrea Ravo Mattoni possiamo rendere le nostre città musei a cielo aperto, traghettando il passato al presente, recupero il classicismo nel contemporaneo. Complimenti, davvero incredibile!”