
L’appuntamento con la Colletta Alimentare, l’evento di solidarietà più partecipato in Italiain programma per il prossimo 30 novembre, coinvolge da 23 anni centinaia di migliaia di persone che, attraverso un gesto di grande semplicità ma di sicura ed estrema efficacia, si mettono a disposizione per aiutare i più poveri. Tra le organizzazioni che da sempre affiancano il Banco Alimentare c’è l’Associazione Nazionale Alpini e la Sezione ANA di Varese, guidata dal Presidente Franco Montalto
Il messaggio di Papa Francesco sostiene la ventitreesima edizione della Colletta Alimentare “I poveri acquistano speranza vera quando riconoscono nel nostro sacrificio un atto di amore gratuito […] Certo, i poveri si avvicinano a noi anche perché stiamo distribuendo loro il cibo, ma ciò di cui hanno veramente bisogno va oltre il piatto caldo o il panino che offriamo. I poveri hanno bisogno delle nostre mani per essere risollevati, dei nostri cuori per sentire di nuovo il calore dell’affetto, della nostra presenza per superare la solitudine. Hanno bisogno di amore, semplicemente. […] Per un giorno lasciamo in disparte le statistiche; i poveri non sono numeri a cui appellarsi per vantare opere e progetti. I poveri sono persone a cui andare incontro”.
Un evento che coinvolgerà oltre 13mila punti vendita in tutta Italia e 145.000 volontari che raccoglieranno i prodotti che poi serviranno quasi 8.000 strutture caritative e circa un milione e mezzo di persone bisognose.