
Al via la rassegna “Caldana Fringe Teatro Festival” a Cocquio Trevisago. La commissione del Teatro Società operaia di Mutuo soccorso di Caldana ha valutato le candidature e stabilito il calendario degli eventi teatrali della prima parte della stagione.
Tra teatro di prosa, di figura, per ragazzi, studentesco, teatro di innovazione e ricerca, di narrazione, teatro di strada, cabaret teatro, teatro comico,un’ampia proposta per far conoscere il teatro nel territorio del varesotto.
Il costo degli spettacoli singoli varia da 7 a 10 euro.
Abbonamenti: “Fringe” 150 euro tutti gli spettacoli, “Venerdì a Teatro” 50 euro tutti gli spettacoli del venerdì, “Sabato a Teatro” 50 euro tutti gli spettacoli del sabato, “Domenica a Teatro” 50 euro tutti gli spettacoli della domenica.
Prevendite e prenotazioni a Caldana presso Macelleria Andreoli, Caldana Caffè, Teatro SOMS (durante gli spettacoli), oppure presso le compagnie teatrali che parteciperanno al festival.
Programma del Festival:
2 novembre ore 16 – teatro per ragazzi – Concetruz – Cabaret per piccoli spettatori del Tetaro Mangiafuoco (Mi)
7 novembre ore 21 – teatro commedia – Chiamateci quando è pronto della Compagnia teatrale Zimaquò (Va)
8 novembre ore 21 – recital – Chimera d’amore, corrispondenza d’amorosi segni fra Guido Gozzano e Amalia Guglielminetti con Silvio Raffo e Silvia Bottini
9 novembre ore 16 – teatro ragazzi – Il tinello del professore – Romo e Giulietta, un grande amore Linguaggi Creativi con Silvia Sartorio e Amedeo Romeo
14 novembre ore 21 – teatro commedia – Plaza con La compagnia della Sgrisola (Va)
15 novembre ore 21 – teatro narrazione – Quater – Diario di un’ape operaia con Giulia Lombezzi (Mi)
16 novembre ore 16 – musical – The Beatles Village Eurart (Va)
22 novembre ore 21 – teatro commedia – Allegri chirurghi Associazione Culturale Compagnia Teatrale Effetti Collaterali
23 novembre ore 16 – teatro ragazzi – Topo Mosca Compagnia Roggero
28 novembre ore 21 – tragedia – Il lutto si addice a Elettra Compagnia Teatrale “Il Volto di Velluto”
29 novembre ore 21 – teatro musica – Stabat Mater Vincenzo Giacoia Ensemble
30 novembre ore 21 – musical – Rock of 80’s Rock of 80’s (Va)
5 dicembre ore 21 – teatro di prosa – Requiem per Radames Associazione Teatro della Voce (Va)
6 dicembre ore 21 – teatro dialettale – A manzeta dul Cech Compagnia teatrale “I Fulchitt” (Va)
7 dicembre ore 21 – teatro di prosa – Il signor Nessuno di Amanda Fagiani Articolazioni (Va)
12 dicembre ore 21 – teatro di musica – So Kind – Dracula Erica Giovannini e Francesco Campanoni (Mi)
13 dicembre ore 21 – teatro musica – La Compagnia Brusca – Viaggio sentimentale nella scapigliatura milanese Grande Orfeo (Va)
14 dicembre ore 16 – teatro ragazzi – Cartina Arteatro di Enrico e Betty Colombo