
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4 Serie Speciale Concorsi ed esami n. 63 del 09 agosto 2019 il bando di concorso per l’assunzione, a tempo indeterminato, di complessive 1.052 unità come di seguito specificato:
Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 1.052 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nella II Area, posizione economica F2, profilo professionale di Assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza del Ministero per i beni e le attività culturali, per la copertura di posti presso gli uffici del Ministero ubicati nelle seguenti Regioni:
Tra i requisiti indicati c’è quello di essere cittadini italiani o di altro Stato membro dell’Unione europea, avere un’età non inferiore a 18 anni, ed essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Per tutti i requisiti vi invitiamo a consultare il bando
Gli assunti saranno inquadrati nella II Area, posizione economica F2 (lo stipendio iniziale dovrebbe attestarsi sui 1600 euro al mese o poco meno). Per partecipare al concorso non è necessaria la laurea, ma basta un diploma. Le prove sono tre: risulteranno vincitori coloro che otterranno un punteggio maggiori degli altri candidati. In basso trovate tutte le informazioni su materie, requisiti e prove d’esame.