
“Come Regione Lombardia chiediamo la massima attenzione sulla questione relativa alla navigazione dei laghi che rappresenta un nodo fondamentale sia per lo sviluppo turistico del territorio che per il collegamento di linea delle sponde dei laghi. Un tema, quello della navigazione, estremamente importante anche per il trasporto dei frontalieri e per un sempre maggiore interscambio tra Italia e Svizzera”.
Lo ha dichiarato la Vicepresidente del Consiglio Regionale Francesca Brianza che è stata indicata come rappresentate di Regione Lombardia del Tavolo Territoriale per la determinazione delle esigenze effettive per lo sviluppo turistico e di linea della navigazione sui laghi Ceresio e Verbano che si è riunito nella giornata di oggi presso la sala del Consiglio Comunale di Locarno.
“Questo tavolo, che oggi si riunisce per la prima volta – ha dichiarato Brianza – rappresenta anche una preziosa occasione di lavoro per rinforzare i rapporti di collaborazione tra Italia e Svizzera e per ascoltare le esigenze dei Comuni, specialmente quelli più piccoli. Il tema della mobilità sui laghi -ricorda – è cruciale per Regione Lombardia che si è fatta capofila del progetto Interreg “SMISTO” che tra gli obiettivi si prefigge il miglioramento dell’accessibilità alla navigazione”.
“Il tavolo di oggi – prosegue – è l’inizio di un dialogo che riguarda studenti, lavoratori, residenti, turisti e tutto il mondo che ruota attorno alla ricezione e all’accoglienza e rappresenta un passaggio importante in vista della risoluzione navigazione laghi che si discuterà domani in Consiglio Regionale dove – conclude – si chiederà al Governo di impegnarsi per trasmettere la competenza della navigazione dei laghi alle Regioni rendendola in questo modo più snella ed efficiente”.