
“Non si contano sui social gli interventi di politici e cittadini, organi di informazione su carta ed online, che non abbiano celebrato la bellezza di Varese vista dall’alto durante le riprese Rai in occasione della recente Tre Valli Varesine.
Avviene tutti gli anni.
Frasi che purtroppo non cambieranno o miglioreranno la citta’ nelle sue enormi manchevolezze, resteranno lettera morta se dalle parole non si passera’ ai fatti.
La Torre Civica, come sappiamo, e’ chiusa da decenni, permetterebbe, se visitabile, di vedere la città’ dall’alto in tutta la sua bellezza “sempre” e non una volta l’anno…
basterebbe un intervento minimale per renderla accessibile: ma non si fa nulla.
Tante belle parole… questo si.
Se Varese avesse una classe politica attenta ai bisogni della città’, la Torre Civica sarebbe aperta.
I politici poi si darebbero da fare per riqualificare la Schiranna con passerelle ed ulteriori aree da picnic, di libero accesso, anche direttamente sul lago.
Si lavorerebbe per riqualificare il Campo dei Fiori e per programmare la riapertura della funicolare…
Si cercherebbe di intervenire sull’ingresso in citta’ al termine dell’autostrada per invogliare a venire a Varese chi non la conosce e per alleviare il peso delle interminabili code ai pendolari…
La citta’ sarebbe piu’ pulita e gradevole se oltre alle parole di orgoglio per la bellezza di Varese si utilizzassero i denari, spesso gettati in iniziative per pochi (400 mila euro spese in Nature Urbane senza alcun arrivo di turisti) a favore di interventi quotidiani di indispensabile manutenzione che permettano di eliminare le discariche abusive sparse ovunque, per ripulire i muri dalle scritte vandaliche, per sostituire cartelli illeggibili, per eliminare buche stradali, rendere sicuri i marciapiedi o anche per riqualificare le pensiline d’attesa degli autobus in condizioni pessime.
Invece?
Nulla…
In attesa della prossima Tre Valli e della vista della città’ dall’alto…”
Mauro Gregori