Trenord, M5S: “Separare linee e aziende ferroviarie? Fontana non è Re Salomone”

Fontana promette la scissione di Trenord, il Movimento 5 Stelle risponde

09 Luglio 2018
Guarda anche: LombardiaTrasporti Strade Autostrade

“L’ipotesi di scissione, così come l’abbiamo appresa dai giornali, ci sembra inadeguata rispetto alle esigenze dei cittadini lombardi, oltre a rischiare di compromettere i complicati equilibri del trasporto ferroviario.

In meno di 10 anni Trenord, una delle sbandierate “eccellenze lombarde”, da esportare oltre i confini della Regione, sta letteralmente naufragando.

Se Trenord oggi è lontanissima dall’essere la migliore società ferroviaria d’Italia, lo dobbiamo sia a Fontana che a chi lo ha preceduto. L’odierno governatore non sta facendo altro che dare continuità a scelte sbagliate, tra dirigenti apicali inefficienti e Assessore ai Trasporti che non li sa controllare.

L’ipotesi di fare uno spezzatino del servizio ferroviario avrà molto probabilmente gravi ripercussioni sia sui lavoratori, che non si capisce secondo quale criterio verrebbero ripartiti, sia sulla qualità del servizio, con linee di serie A e linee di serie B, o C. L’unica certezza è che ancora una volta a pagarne le conseguenze saranno cittadini e viaggiatori.

Già immaginiamo, nel prossimo futuro, Assessore ai Trasporti e i due rispettivi Amministratori Delegati delle aziende ferroviarie rimbalzarsi le responsabilità, esercitando l’unica attività che hanno svolto bene fino a oggi: lo scaricabarile.

Ora ci aspettiamo che la Giunta riferisca in aula, eviti annunci e giravolte e apra finalmente un vero dibattito sul tema.”

Così i Consiglieri Regionali M5S in Commissione Territorio e Infrastrutture, Massimo De RosaNicola Di MarcoSimone VerniAndrea Fiasconaro

Tag:

Leggi anche:

  • Olimpiadi 2026, oltre un miliardo per opere e infrastrutture territorio

    Oltre un miliardo di euro messo in campo da Governo e Regione Lombardia per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Il Governo impegna 473 milioni di euro, la Regione – con il ‘Piano Lombardia’ – ne mette a disposizione 574. Di questi, 134 milioni sono destinati alle opere
  • Milano Wine Week, Lombardia vetrina dell’Italia nel mondo

    “La Lombardia è la vetrina dell’Italia nel mondo. Milano è la città più frizzante, più innovativa, più proiettata al futuro; il luogo ideale per un grande evento internazionale del vino come Milano Wine Week. Anche perché il vino prodotto in Lombardia è sempre più apprezzato, sia in
  • Inaugurato a Palazzo Pirelli il nuovo Baby Pit Stop UNICEF

    In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento al Seno Materno è stato inaugurato a Palazzo Pirelli il Baby Pit Stop, un nuovo e confortevole spazio riservato alle mamme che vogliono allattare il proprio bambino e provvedere al cambio di pannolino quando si trovano fuori casa.
  • Turismo: dalla Regione 500mila euro per il ritorno dei treni storici

    Un servizio che prevede ovviamente un programma completamente rivisto e rimodulato a causa dello stop dovuto alla pandemia, che ha visto il Sebino Express ripartire il 6 settembre e il Lario Express esattamente una settimana più tardi, il 13 settembre, e che ha già corse organizzate sino al 25