
La Valcavallizza è una delle aree più selvagge e inesplorate del nostro territorio. Autentiche ricchezze si nascondono tra le fronde di faggi secolari e maestosi salti di roccia: un ponte romano, un roncolo di caccia, una vecchia miniera dove nei primi del 900’ i bambini erano impiegati per l’estrazione di porfido rosso e cascate mozzafiato. La nostra meta sarà il Monte Poncione di Ganna (993m) da dove ci si aprirà lo sconfinato panorama sulla Alpi svizzere e il Lago di Lugano da una parte, e Varese, la Valganna e il Sacro Monte dall’altra. Rientreremo nel pomeriggio da un altro sentiero nei pressi dell’ Alpe Tedesco, dove ammireremo l’antica arte di costruzione delle case quando il materiale principale era solo roccia e muri a secco. Durante le soste la nostra guida ci racconterà aneddoti relativi alla vita dei borghi, al contrabbando romantico e ad aspetti naturalistici e ambientali di gran pregio.
Quota partecipazione: 12.00€ (per i soci), 10.00€ (per i bambini fino a 12 anni), 18.00€ (per i non soci).
Info complete sull’evento e iscrizione https://associazione.giteinlombardia.it/