Serata “La violenza sulle donne: come rispondere”

Evento organizzato da Lions Club Varese Insubria per la serata del 22 febbraio

19 Febbraio 2018
Guarda anche: AttualitàEventi

Lions Club Varese Insubria è lieto di ospitare la dott.ssa Daniela BORGONOVO, Procuratore della Repubblica di Varese, che terrà una conferenza sul tema: LA VIOLENZA SULLE DONNE. COME RISPONDERE.

Sarà accompagnata dalla dott.ssa Silvia Nanni, Sovr. Capo della Polizia di Stato, collaboratrice del progetto “sportello vittime di violenza”.

L’evento si terrà il giorno 22 febbraio presso il Ristorante “da Venanzio” via Olona n.38 di Induno Olona” alle ore 20:00

Il costo della cena per i SOLI OSPITI è di € 35,00.

Per ragioni organizzative è indispensabile che venga data conferma di presenza/assenza alla Cerimoniera Chiara Linati : c.linati@alice.it (tel. o wattsapp 0348-5489700) entro il prossimo 17 FEBBRAIO 2018

Tag:

Leggi anche:

  • Premiate le donne in prima linea durante Covid. Il grazie del governatore

    Sono 206, di cui 55 lombarde, le donne premiate lunedì 28 settembre da Fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere) in occasione della presentazione del IV Congresso Nazionale della Fondazione, per l’impegno in prima linea nella gestione dell’epidemia di
  • La Regione moltiplica iniziative contro la violenza di genere

    L’emergenza Coronavirus ha provocato vittime, non solo tra i malati, ma anche purtroppo tra le donne che hanno subito violenza di genere e, in molti casi, non hanno fatto in tempo o avuto occasione di denunciare il proprio maltrattante, perché in casa con lui. “La violenza di genere non si
  • “Io non ho paura”: a Palazzo Pirelli l’inaugurazione della mostra fotografica

    Il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi inaugurerà domani martedì 18 febbraio alle ore 12 la mostra “Io non ho paura”, che resterà aperta al pubblico con ingresso gratuito fino al 5 marzo. Alla cerimonia inaugurale interverranno anche il Consigliere
  • Lotta alla violenza contro le donne “In Lombardia copertura del 100%

    “In Lombardia siamo riusciti ad arrivare ad una copertura del 100% del territorio regionale, dal momento che tutti i Comuni lombardi aderiscono ad una Rete antiviolenza. I Servizi specializzati convenzionati sono articolati in 51 Centri antiviolenza, gestiti da 40 soggetti giuridici, oltre 90