
Premesso che
con ordinanza n. 313 del 28 novembre 2017 si è ordinata “L’istituzione della sosta regolamentata a tempo con disco orario e sosta massima consentita di 2 ore dalle 8,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 19,00 nei giorni feriali, nei seguenti tratti viari:
-
- via Frosinone, lato civici pari;
- via Monti, tratto da via Bezzecca a via Dante, lato civici pari;
- via Foscolo, tratto da via Guerrazzi a p.le Barsanti, sul lato dei civici pari;
- nell’area di sosta pubblica presente tra via Foscolo e via Giusti, sul lato sud;
- via Cairoli, tratto da via dei Mille a via Monti, sul lato dei civici pari;
- via Rieti, lato civici dispari;
- via dei Mille, lato civici dispari”.
Considerato che
-
i parcheggi sopracitati vengono utilizzati dai pendolari che non abitano vicino alla Stazione FNM di Busto Arsizio e che tutti i giorni si recano in altra città per motivi di studio o di lavoro;
-
da informazioni in nostro possesso la domanda di utilizzo di parcheggi è superiore al numero di stalli previsti all’interno del Parcheggio Agesp adiacente alla Stazione e quindi vi è il pericolo che molti pendolari siano impossibilitati ad effettuare l’abbonamento per utilizzare il parcheggio stesso;
-
con l’ordinanza sopracitata si vengono di fatto ad eliminare quasi tutti i parcheggi utilizzabili dai pendolari che non possono lasciare la propria auto all’interno del parcheggio di Agesp;
Tutto ciò premesso e considerato i sottoscritti Consiglieri Comunali chiedono all’Amministrazione comunale
-
di convocare urgentemente una Commissione in cui venga illustrato il piano sosta messo in atto intorno alla Stazione FNM di Busto Arsizio;
-
quale sia il numero totale di stalli previsti per il parcheggio Agesp adiacente alla Stazione e quanti abbonamenti siano mediamente mensilmente attivi per il parcheggio stesso;
-
di comunicare come intenda sopperire alla mancanza di parcheggi per i pendolari che per studio o lavoro devono prendere il treno da Busto Arsizio.
Massimo Brugnone, Cinzia Berutti, Valerio Mariani, Valentina Verga