
Il consigliere Mauro Gregori, di Varese Città Ideale, commenta con una lunga riflessione il numero elevato di dipendenti del Comune di Varese, sostenendo l’idea che non solo sono troppi ma molti di loro sarebbero anche al posto sbagliato.
“DICIAMO LA VERITA’. IL COMUNE DI VARESE HA TROPPI DIPENDENTI NEL POSTO SBAGLIATO. Ad oggi circa 820 persone.
Un numero eccessivo di personale impiegatizio e poco personale specializzato sulle strade a partire dai vigili urbani. Gli ausiliari del traffico (dipendenti di societa’ partecipata) sanzionano solo sugli spazi a pagamento… i cittadini furbetti lo sanno e parcheggiano regolarmente in divieto contando su una quasi certa impunita’ a causa proprio della carenza di polizia locale in strada.
Due aziende partecipate al 100 percento (Avt ed Aspem Reti) con relativi costi di personale e di gestione.
Abbiamo la necessita’ di dover appaltare “sempre” all’esterno persino la sistemazione di un cubetto di porfido o la sostituzione di una beola rotta non avendo tra le “fila” dei nostri operai chi sia
in grado di svolgere tale attivita’.
La percezione della citta’ e delle sue condizioni di vivibilita’, senza bagni pubblici serali (totalmente assenti), con discariche a cielo aperto ovunque vi sia un boschetto, un servizio pulizia appaltato ad Aspem carente sotto molti aspetti…
Niente soldi in cassa per la gestione dell’ordinario.
Questa e’ la grande sfida alla quale viene chiamata per i prossimi 4 anni l’amministrazione di Davide Galimberti.
Daremo il nostro contributo per una Varese viva e vitale, dove partendo dalla quotidianita’ e non solo dalle “grandi opere” la percezione dell’efficienza, della pulizia e dell’onesta’ generalizzata siano certezze.
Possiamo farcela.”